PASQUA AL KEMPINSKI HOTEL ADRIATIC BENESSERE GASTRONOMIA GOLF E.....TANTO RELAX!

Il Kempinski Hotel Adriatic, che ha riaperto lo scorso 2 marzo, si presenta con una proposta allettante per il weekend di Pasqua, per un semplice break e per potersi ricaricare dallo stress della routine. Il Kempinski Hotel Adriatic è un albergo di lusso con un rilassante centro benessere di 3.000 mq, un campo da golf a 18 buche e ottime proposte gastronomiche da gustare nei suoi ristoranti.

Con la nuova stagione, il Kempinski Adriatic dà il benvenuto ai suoi clienti con la riprogettazione dell’area dedicata alla spiaggia che sarà terminata a giugno e includerà una zona lounge VIP con dieci cabine situate sulla terrazza, al di sopra del bar, che trasformerà visivamente l'esterno e lo renderà ancora più invitante e rilassante. L’hotel punta da sempre sulla piena soddisfazione dei suoi ospiti e a tal fine valorizza e migliora costantemente la sua struttura.

Il Pacchetto di Pasqua comprende:

Pernottamento in camera Deluxe, bottiglia di vino in omaggio all’arrivo in camera, piccolo omaggio tradizionale pasquale il Venerdì Santo, cena di Pasqua di 4 portate (esclusi i bambini) sabato 31 marzo nel ristorante Dijana per gli adulti (i bambini fino a 6 anni pagano a consumo), caccia all'uovo per i bambini la domenica di Pasqua, colazione gourmet nel ristorante Dijana, an buono Spa del valore di 15,00 Euro a persona, ingresso al centro benessere di 3000 mq (saune, piscina e palestra), Wi-Fi, Parcheggio in garage. Prezzo a partire da 555,00 Euro a camera per 3 notti. Valido dal 29 marzo al 2 aprile.

Il Kempinski Hotel Adriatic

L’elegante e contemporaneo Kempinski Hotel Adriatic è il primo hotel di lusso in Croazia dotato di spiaggia privata, spa e golf. È stato inaugurato il 1° agosto 2009 sulla costa istriana dallo storico gruppo europeo dedicato all’ospitalità di lusso. L’hotel si trova a Savudrija (Salvore), suggestivo paese di pescatori con il faro più antico dell’Adriatico, costruito nel 1818 ed alto 36 metri. Gode di una spettacolare vista che si spinge fino alle cittadine di Piran e Portoroz, sull’attigua costa Slovena, e sulla costa italiana; col bel tempo è possibile persino scorgere le cime bianche delle Alpi all’orizzonte.


www.kempinski.com/istria


Claudio Zeni


0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.