ORIGIN ITALIA POSITIVO IL DIALOGO CON GLI USA

OriGin Italia saluta positivamente l’incontro bilaterale tra la Ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, e il Segretario di Stato USA all'Agricoltura, Sonny Perdue - organizzato per affrontare il tema dei Dazi imposti alle eccellenze agroalimentari italiane.

In questa fase è estremamente importante mantenere aperto un dialogo costante con gli Stati Uniti visto il valore della relazione economica soprattutto per il comparto dei prodotti DOP IGP.

“È necessario riaffermare un clima di positività nei rapporti commerciali - commenta il Presidente di OriGIn Italia, Cesare Baldrighi - con l’obiettivo di dare certezze ai commerci internazionali per i quali occorre stabilire un quadro normativo chiaro anche in merito alle Indicazioni Geografiche rispetto al quale le aziende possono muoversi senza incertezze.  

OriGin Italia e i Consorzi di tutela daranno tutto il loro contributo affinché l’Unione Europea possa trovare le necessarie intese con gli USA. E ci auguriamo che il dono fatto dalla Ministra Bellanova a Perdue di nostri prodotti DOP e IGP colpiti dai dazi, unito all'Atlante Qualivita, che raccoglie tutte le eccellenze del territorio italiano, possa contribuire alla conoscenza del nostro patrimonio enogastronomico e alla sua difesa“.

Nella foto: Il Segretario di Stato americano Sonny Perdue e la Ministra delle Politiche agricole on. Teresa Bellanova

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.