NOZZE DA FAVOLA CON LA GIARDINIERA DI MORGAN

Il regalo per gli ospiti? Sempre più spesso gli sposi lo scelgono sostenibile e gourmet. Ecco perché Morgan e Luciana Pasqual hanno reinterpretato le loro Giardiniere in chiave wedding

La bomboniera classica, il soprammobile tanto bello quanto inutile da regalare agli ospiti di un banchetto nuziale, ha le ore contate: il nuovo trend in fatto di matrimoni vuole che il cadeau de mariage sia gourmet e, soprattutto, green. Dalla bottiglia di vino a quella di olio, passando per marmellate golose e pregiati tea, sempre più spesso gli sposi decidono di regalare agli invitati qualcosa che non sia soltanto bello, ma anche e soprattutto utile.

Attenti e sensibili alle evoluzioni nei consumi, la famiglia Pasqual, ideatrice de La Giardiniera di Morgan, ha vestito a nozze le sue celebri ricette, trasformandole nel perfetto cadeau de mariage contemporaneo: insolito e goloso, croccante e su misura. Ora infatti è possibile personalizzare la confezione delle Giardiniere seguendo lo stile che si vuole dare al proprio matrimonio: shabby chic o di design, colorato oppure green. Le etichette riporteranno i nomi degli sposi e la data del matrimonio, mentre la copertura del tappo seguirà il tema dato al ricevimento.

“Lavoriamo da molti anni nel mondo dei matrimoni – spiega Morgan Pasqual, che oltre ad essere l’ideatore de La Giardiniera di Morgan è anche executive chef del catering 5 Sensi – e spesso è capitato che gli sposi scegliessero la loro Giardiniera preferita come regalo per i loro ospiti, magari con qualche piccolo dettaglio personalizzato. Abbiamo pensato quindi di trasformare le nostre ricette più famose in un vero e proprio wedding gift, da proporre a chi desidera un regalo originale, goloso e colorato, oltre che sostenibile”.

Oltre alle cinque Giardiniere, a seconda della stagione, sono disponibili anche la Salsa di Anna, il Radicchio Tardivo, le Cipolle Viola con Capperi in Olio. Per i testimoni o per gli amici e i parenti più stretti, si possono ordinare anche i grandi formati de la Giardiniera di Morgan e la Giardiniera di Giovanni.

Tutte le verdure utilizzate nelle ricette de La Giardiniera di Morgan provengono dagli orti di OPO – Organizzazione Produttori Ortofrutticoli Veneto, che pratica tecniche di agricoltura sostenibili e a basso impatto ambientale.

 

Press info:
Chiara Brunato
Davide Cocco

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Studio Cru

Studio Cru è uno studio di comunicazione di Vicenza, specializzato nel settore enogastronomico.

Ci occupiamo di Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Ufficio Stampa, con una forte attenzione nei confronti del digitale.

Prima di ogni ufficio stampa. Prima di ogni attività on line. Prima di ogni evento. C’è il Cru di un’azienda. Si parte dalla terra, si scopre l’unicità di ogni cliente, si definisce un’identità. La nostra attività si sviluppa dopo questa analisi, da qui ha inizio un percorso di comunicazione che coinvolge più strumenti: social media marketing, relazioni pubbliche ed eventi, ufficio stampa. Tre momenti diversi, ugualmente necessari alla comunicazione, come un tutt’uno in cui ogni parte è dipendente dall’altra.

http://www.studiocru.com/

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.