NESPRESSO E EXCELSIOR HOTEL GALLIA A LUXURY COLLECTION HOTEL MILAN INSIEME PER PROMUOVERE IL RICICLO DELLE CAPSULE ESAUSTE
Nespresso conferma il proprio impegno a favore della tutela dell’ambiente implementando il proprio sistema per la raccolta delle capsule esauste anche nelle realtà in cui è presente con soluzioni business. Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan sarà il primo Hotel partner del brand in Italia ad aderire al programma.
Una cultura aziendale, fondata sui principi di responsabilità e innovazione, unisce i due brand che si impegnano da anni nella promozione di iniziative sostenibili concrete. Già partner di Nespresso, Excelsior Hotel Gallia ha scelto di partecipare al sistema di recupero delle capsule esauste previsto per i sistemi professionali di erogazione del caffè che Nespresso riserva ad uffici, aziende e alberghi.
A partire da settembre tutti gli ospiti dell’Excelsior Hotel Gallia di Milano potranno continuare a gustare nelle loro camere o durante i loro meeting i caffè Nespresso, contribuendo al tempo stesso al progetto di seconda vita delle capsule esauste. Per questa iniziativa Nespresso ha potuto contare sulla collaborazione di IVS Italia, leader italiano nella gestione di distributori di bevande e snack, nonché partner di fiducia dell’azienda per la distribuzione della linea professionale dedicata agli hotel.
Dal 1996 Nespresso fornisce soluzioni business-to-business pensate per rispondere alle esigenze di diversi settori, principalmente uffici, ristorazione, strutture ricettive e compagnie di viaggio. Anche per questi canali business Nespresso si impegna a promuovere una gestione responsabile delle capsule esauste, implementando una filiera dedicata di valorizzazione dei due materiali che le compongono, alluminio e caffè residuo.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).