NEL FERRARESE PER LE PERE ABATE CON EDOARDO RASPELLI MELAVERDE

Domenica 7 luglio, nella mattinata televisiva di Canale 5, Edoardo Raspelli terrà compagnia di nuovo agli spettatori dalle 11.50 con una replica di Melaverde.

Edoardo Raspelli sarà nel ferrarese e con lui vedremo da vicino di nuovo un prodotto di grande eccellenza tutto italiano: la pera Abate Fetèl. L'Italia è il terzo produttore al
mondo di pere e l'Emilia Romagna produce il 60% delle pere nazionali.

La pera Abate, in particolare, ha trovato nelle campagne del ferrarese, come di Modena e Bologna, l'habitat ideale. In nessun altro luogo al mondo questa varietà di pera ha dato gli standard di eccellenza e qualità registrati in Emilia Romagna.
Un frutto difficile da produrre, se si pensa per esempio che i primi frutti oggi la pianta li produce dopo tre anni dall'innesto.
Un grande successo questo, dovuto ad un vincente mix di tradizione, esperienza e innovative tecniche agronomiche, dato che fino a poche decine di anni fa, i primi frutti si vedevano sulla pianta dopo 8/10 anni.
E poi la storia nella storia: un' inversione di tendenza che vede molti giovani rimanere nell'azienda familiare per continuare a produrre pere Abate, come i padri ed i nonni. Come Clizia Bortolotto, una ragazza con un passato di modella, che ha preferito la campagna alle passerelle.

Foto di Elena Tiraboschi

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.