NATALE NELLA SVIZZERA ITALIANA UN’IMMERSIONE NELLA MAGIA

Con l'avvicinarsi del Natale, grandi città e piccoli paesi del Canton Ticino iniziano a brulicare di bancarelle, musica, luci, profumi di biscotti e di vino caldo, abeti addobbati, vetrine scintillanti. Ma non solo! Le città risplendono di luci colorate, mentre le spezie profumano l’aria e i panettoni troneggiano in bella vista nelle vetrine… questo e tanto altro ancora è il Natale in Canton Ticino.

A partire dalla fine di novembre fino all’8 gennaio, il Canton Ticino è la destinazione perfetta per un viaggio magico. Scopriamo gli eventi in programma.

Locarno on Ice | 22.11.2018 – 06.01.2019 - Appuntamento fisso dell’inverno ticinese, Locarno on Ice riaprirà al pubblico a partire dal 22 novembre. Grandi e piccini si potranno dilettare a suon di musica sui 2.000 mq di pista aperta con orario continuato dalle 10.00 del mattino fino all’1.00 di notte. Come da tradizione gli scenografici igloo saranno i complici perfetti per momenti di pausa e di ristoro, in cui gustare specialità tipiche e fare un aperitivo in compagnia. www.locarnoonice.ch

Mercatino di Natale di Bellinzona Nel centro storico il 13.12.2018 ed il 23.12.2018 - Le ultime due domeniche che precedono il giorno di Natale vedono la parte bassa del Viale Stazione ed il centro storico della città animato dai tradizionali mercatini di Natale proposti dalla Società dei Commercianti di Bellinzona. Un mercato con una lunga tradizione, consolidatosi nel corso degli anni e che attualmente riunisce quasi 200 bancarelle tra prodotti e oggettistica natalizia, gastronomia, prodotti locali e artigianato.

Una favola invernale ticinese. Natale in Piazza a Lugano | 01.12.2018 – 06.01.2019 - Il Natale a Lugano inizia con l’accensione dell’albero in Piazza Riforma. Da quel momento il cuore della città diventa un villaggio luminoso che regala opportunità di svago, spettacoli musicali, un mercatino e sorprese fino all’Epifania. www.luganoturismo.ch

Presepi a Vira Gambarogno. Presepi a Vira | 9.12.2018 – 06.01.2019 - Vira Gambarogno è una delle tante perle del Lago Maggiore. Durante il Natale, però, questo paesino cambia volto e si trasforma nel “Paese dei presepi”: con il suo nucleo caratteristico e tipico ancora intatto, con le case antiche addossate le une alle altre, con le viuzze, le strettoie ed i portici è semplicemente perfetta per accogliere presepi confezionati dai numerosi appassionati che ogni anno, da oltre vent’anni, partecipano all’evento. www.gambarognoturismo.ch

Mercatino di Natale a Castelgrande Bellinzona | 13.12.2018 - Il 13 dicembre 2018, per il secondo anno consecutivo, Castelgrande, castello patrimonio UNESCO, ospiterà un colorato mercatino di Natale. Nel centro storico alcuni vicoli portano alla storica muraglia che rappresenta una delle maggiori attrazioni nel Canton Ticino. I tre castelli di Bellinzona costituiscono la testimonianza più significativa dell’architettura militare medioevale nella regione alpina. www.bellinzonese-altoticino.ch

Natale ad Ascona - Ascona | Dal 1.12.1018 all’1.01.2019 - La Piazza di Ascona diventa magica e incantevole quando sul lungolago risplendono gli alberi di Natale con gli addobbi natalizi. Punto culminante durante le festività è sicuramente la “Tavolata”, che quest’anno si terrà il 5 gennaio dalle 10:30 alle ore 18:30: come vuole il nome una tavolata lunga 150 metri sul lungolago. www.ascona-locarno.com

Tutti in Piazza: è Capodanno! - Tutto il Canton Ticino | 31.12.2018 - Fra luci, musica, ballo, spettacoli pirotecnici e aperitivi, le tradizioni del Capodanno in Ticino sono numerose e varie. Ce n'è per tutti i gusti e in tutte le città del Cantone. Una festa scintillante da non perdere! www.ticino.ch

Epifania – Festa dei Re Magi in Ticino  - Tutto il Canton Ticino | 6.01.2018 Con il giorno dell’Epifania terminano in Ticino le festività, un epilogo in cui hanno un ruolo importante sia le tradizioni mediterranee sia quelle dell’Europa centrale.

Una nuova tradizione per i più temerari è il fresco bagno nel Lago Maggiore il 6 gennaio. La “Nodada della Befana”, la cosiddetta nuotata dell’Epifania nel dialetto ticinese, si è svolta per prima volta nel 2001.

 

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.