NATALE NEI CASTELLI OLANDESI
Paleis Het Loo - Dal 14 al 18 novembre 2018. Showcooking, corsi di decorazioni floreali e di bon ton.
Il Paleis Het Loo è una delle dimore più affascinanti d’Olanda che ogni anno ospita la fiera natalizia “Spirit of Winter”. Lungo i viali che circondano il palazzo e nelle scuderie verranno allestiti stand con specialità culinarie, moda invernale, decorazioni floreali e accessori di arredamento per la casa e il giardino. Nella cucina del palazzo si potrà inoltre assistere a sessioni live di showcooking e imparare dal maggiordomo Paul la perfetta etichetta da tenere a tavola, oppure partecipare a dimostrazioni su decorazioni florali. Dal 15 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
Dal 15 dicembre il Palazzo Het Loo si farà protagonista invece di un nuovo evento natalizio, il 'Winterpaleis Het Loo': in questa occasione ogni area del palazzo sarà decorata con luci e addobbi che lo trasformeranno in un luogo ancora più magico, dove verrà anche allestita una pista di pattinaggio.
Kasteel Cannenburch - Dal 7 al 9 dicembre 2018
Lo spazio antistante il castello di Cannenburch, situato a Vaassen, si trasforma interamente in un paesaggio natalizio da fiaba, con la presenza di oltre cento bancarelle. All'interno del castello i visitatori possono ammirare le sale splendidamente decorate in tema natalizio e comprare bellissimi regali di Natale. Le cantine del castello sono invece il luogo ideale per gustare i piatti locali.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).