NATALE E CAPODANNO AL CASTELLO DI VELONA DOVE IL PIACERE DELLA TAVOLA SI UNISCE ALLE ACQUE TERMALI

Ubicato sopra un promontorio dal quale si gode di una vista a 360 gradi sui propri antichi uliveti e vigneti, il Castello di Velona fu edificato come fortilizio medievale nell’XI secolo.

Nel Rinascimento il Castello fu trasformato in villa residenziale. Dal 2003, la ristrutturazione per il ritrovamento della acque termali all'interno della proprietà dell'Ingegnere Gianluca Fabiani e il relativo ampliamento hanno consegnato il Castello di Velona Resort, Thermal SPA & Winery al pubblico mondiale.

Alla bellezza e alla cordiale accoglienza della location si unisce alla perfezione la proposta culinaria del giovane chef Riccardo Bacciottini, finalista del Best Italian Young Chef 2017 con importanti esperienze al Noma di Copenaghen e da Gordon Ramsay.

“Per Natale e Capodanno vogliamo regalare emozioni uniche ai nostri ospiti – sottolinea Gianluca Fabiani – l'esperienza sensoriale al Castello di Velona coinvolgerà piacere a tavola e nelle nostre acque termali con vista su un paesaggio, la Val d'Orcia, dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità”.

Menu di Natale

Antipasti

Midollo di manzo, burro fumé, mandarino e cialda di ghiande

Anguilla alla brace laccata, patate ratte e cardi

Primi

“Il Risotto di Natale”, rapa rossa, essenza al pino e pigne sciroppate

Cappellacci al cappone e cibreo Fiorentino

Secondo

Lombo di Capriolo sull’umido, Marron Glace e melograno

Dessert

Pera cotta nel Vin Brulé, spuma di yogurt di capra e gelato all’arancia candita
“Il Taglio del Panettone”

€130 a persona, bevande e 10% Service Charge non inclusi

Menu di Capodanno

Aperitivo nel chiostro millennario

ore 20.00

Flute di Champagne Signature o Cocktail del nostro Barman accompagnata da una selezione di Fingerfood creata dal nostro Chef

Cuoppi

Minitaglierini assortiti

Sfiziosità del territorio

per iniziare al meglio il saluto del 2019 e dare il benvenuto per un fantastico 2020

Aperitivo euro 55 a persona
Extra flute di Champoagne o Cocktail euro 18

GALA DINNER 2020

Antipasti

Capasanta Mare e Monti con essenza di pino e funghi di stagione

Quaglia flambé cotta nel rovere e scaloppa di fegato grasso al Vin Santo

Vino in abbinamento Morellino di Scansano

Primi

Risotto al pino mugo dell'Amiata, gallinacci e carpaccio di zucca invernale marinata

Ravioli del plin e ribollita soppressata di cinta senese e cavolo nero

Vino di abbinamento Rosso di Montalcino Castello di Velona

Secondi

Carré di cervo laccato al Brunello di Montalcino del Castello di Velona, salsa al rabarbaro e carciofi

Chiusura tradizionale con cotechino e lenticchie 2020

Vini in abbinamento Brunello di Montalcino del Castello di Velona

Dessert

Mousse di cioccolato al tartufo sottobosco dell'Amiata

Vino in abbinamento Vin Santo del Chianti

E a Mezzanotte …
Brindisi con Flute di Champagne Signature
Spettacolo di fuochi d'artificio nell'orizzonte della Val d'Orcia
Dopo lo spettacolo la festa continuerà nelle calde piscine termali del Castello dove verranno servite bevande a la carte

Gala Dinner 195 euro, bevande non incluse

www.castellodivelona.it

Nella foto: Gianluca Fabiani e Riccardo Bacciottini

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.