Natale al Don Pasquale, il ristorante nel palazzo romano di Donizetti
Un'atmosfera eccentrica e sensuale dove il colore è inebriante
Le festività natalizie da trascorrere in una delle location più cool della Capitale. L'appuntamento è all'hotel Maalot con il suo ristorante Don Pasquale dal titolo dell’Opera Buffa di Donizetti in quella che fu la sua casa romana.Una location nel cuore della Città Eterna, ideale per la notte di Capodanno, con tanto di brindisi sulla ribalta della prospiciente Fontana di Trevi.
Il fascino di Roma a Natale non teme confronti, un caleidoscopio di luci in giro per la città, le vie dello shopping sempre più glam, le melodie natalizie ad ogni angolo così come le caldarroste a regalare attimi di calore.
Si dorme all'Hotel Maalot, un palazzetto ottocentesco con trenta camere e suite ognuna diversa dall'altra in un'atmosfera eccentrica e sensuale dove il colore è inebriante e le ricche fantasie dei tessuti regalano agli spazi un'aria sontuosa e intima al contempo. Uno stile british contemporaneo e un’atmosfera vibrante.
A tavola del Ristorante Don Pasquale sapori locali, leggerezza, molto gusto nei piatti. Uno stile eclettico da bistrot contemporaneo che è un po' la cifra dello Chef Domenico Boschi. Alcuni piatti sono evergreen della romanità, la propongono con sapienza tutta moderna.
Nel menu della Vigilia e di Natale vince la classicità, uno squarcio di romanità dichiarata che si spalanca sulla città e la sua campagna, con le verdure e le primizie dei giorni freddi, i pesci e le carni di tradizione, grandi classici di una cucina gioiosa che non dimentica tocchi esclusivi.
Per la vigilia, spazio al pesce con, tra i piatti, fritturina mare e monti, maritozzo con alici del cantabrico e puntarelle, una strepitosa zuppa di tubetti, astice e crostacei, dentice alla griglia con ristreto di gamberi e foglie di cavolo nero. Al pranzo di Natale, si va dagli immancabili tortellini in brodo alle fettuccine con ristretto di porcini e tartufo, passando per le costine d'agnello con i carciofi alla romana.
Infine nel Cenone di Capodanno tanti i dettagli chic a tavola e in giro nel salone dal gran lampadario ad effetto teatrale; nel menu tutto ittico raffinate digressioni creative, tocchi di unicità per una notte dal gusto speciale. Tra i piatti, oltre a una serie di antipasti, risotto agli scampi, caprino e limone; tagliolini, burro al dragoncello e caviale; astice, tartufo e salsa bernese.

Sabino Cirulli
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento