NASCE "VIGNE DEI PIAI - RIVE DI ROLLE" VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG
Andreola inaugura il 2018 con una nuova etichetta di eccellenza, Vigne dei Piai - Rive di Rolle - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, risultato dell'evoluzione del suo Millesimato Valdobbiadene DOCG.
La nuova etichetta, va ad ampliare la Rive Selection e propone un'espressione ancor più alta del Millesimato, precedentemente presente nel catalogo dell'azienda agricola di Col San Martino.
Gli spumanti della linea "Rive", sono ottenuti da uve provenienti unicamente da una ristretta zona di vigneti, definita da specifiche caratteristiche di terreno e microclima che determinano l'alta qualità dell'uva e dei vini da essa ottenuti.
Ispirandosi ad una filosofia di produzione sempre più identificata con l'unicità del territorio e della denominazione Valdobbiadene, Andreola ha scelto di portare il proprio "Millesimato" ad un livello più alto, ottenendolo esclusivamente da 10 ettari di vigneti situati ad altitudini tali da garantirne eleganza, freschezza e ottima acidità.
La "Rive Selection", che rappresenta il vertice qualitativo dell'offerta Andreola, oggi si compone di ben quattro spumanti, rendendo l'azienda agricola di Col San Martino, l'unica della denominazione Valdobbiadene con un così alto numero di "Rive" in catalogo:
Mas de Fer - Rive di Soligo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG - Extra Dry
Col del Forno - Rive di Refrontolo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG - Brut
26° Primo - Rive di Col San Martino Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG - Brut
Vigne dei Piai - Rive di Rolle Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG - Millesimato Dry
E proprio in queste ore, Richard Baudains, giornalista della britannica Decanter, una delle più prestigiose testate al mondo nel settore del vino, ha assegnato 95 punti al"Mas de Fer - Rive di Soligo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG - Extra Dry Andreola, segnalandolo tra le eccellenze, come Prosecco Top (Top-tier Prosecco: Wines pushing the boundaries).
Claudio Zeni
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento