NAMIBIA AVVENTURA IN AFRICA
L’Africa come l’hai sempre sognata: tra le dune del deserto, i tramonti spettacolari e la meraviglia degli animali selvatici nel loro habitat naturale.
KiboTours propone un entusiasmante viaggio in Namibia, uno dei paesi più belli del continente nero, dove protagonista assoluta è la natura.
La caratteristica del tour, consigliato a chi ha un ottimo spirito di adattamento e buone condizioni fisiche, è quella di vivere come nomadi del deserto: pur spostandosi comodamente in jeep 4X4 la notte la si trascorre in campi tendati, vivendo l’emozione di dormire sotto le stelle. Il servizio KiboTours pensa a tutto, gli accampamenti sono preparati e smontati di volta in volta da personale specializzato, che provvede anche a fornire letti da campo, sacchi a pelo e cuscini e si occupa di tutti i pasti, in modo da assaporare pienamente il piacere di vivere l’avventura dell’Africa.
Il tour, pensato per gruppi composti da un minimo di 4 ad un massimo di 16 persone, prevede partenze per tutta la stagione estiva, 8 Luglio, 3 e 18 Agosto, 2 Settembre e 11 Ottobre 2019, da Windhoek, dove si trascorre una notte in hotel all’arrivo. Il viaggio include la presenza di una guida in italiano, e si snoda tra il deserto del Namib, l’oasi protetta di Spitzkoppe, gli insediamenti della tribù semi-nomade degli Himba, con cui sono previsti momenti insieme, e i paesaggi di uno dei parchi naturali più celebri dell’Africa: l’Etosha National Park, dove si possono ammirare gli animali in spettacolari safari. Il prezzo parte d 1875 euro a persona, cui va aggiunto il prezzo del volo, che può essere organizzato su richiesta dai principali aeroporti italiani. I tour sono prenotabili sul sito KiboTourso nelle agenzie convenzionate.
www.kibotours.com
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).