MIAMI SPICE RESTAURANT

Greater Miami Convention & Visitors Bureau (GMCVB) darà il via alla 17esima edizione del sempre molto atteso programma annuale Miami Spice Restaurant, che offre sconti esclusivi nei ristoranti della città. Dal 1 agosto al 30 settembre 2018, il programma introdurrà la ricca scena culinaria di Greater Miami and The beaches, sempre varia e in continua evoluzione. Si stima che il programma Miami Spice Restaurant abbia stimolato la prenotazione di un milione tra pranzi e cene dal 2001, anno di lancio dell’iniziativa, ad oggi. Il programma Miami Spice Restaurant è sponsorizzato, tra gli altri, da Chandon California, Acqua Fiji, Terrazas de los Andes e Stella Artois.

Nei mesi di agosto e settembre, raffinati ristoranti proporranno menù Miami Spice a tre portate a prezzo ridotto ($ 23 a persona per pranzo / $ 39 a persona per cena) in alcuni dei quartieri più famosi e vivaci della destinazione: Miami Beach, Bal Harbour, Brickell, Coconut Grove, Coral Gables, Doral, Downtown Miami, South Miami, Sunny Isles e Wynwood. I prezzi includono antipasto, portata principale e dessert; tasse, mance e costi di servizio non inclusi. Dallo scorso anno sono stati introdotti anche i brunch in selezionati ristoranti che offrono menù irresistibili a $ 23 a persona.

"Siamo entusiasti di celebrare il 17esimo anniversario del Miami Spice Restaurant, un’iniziativa che offre l'opportunità di divertirsi con piatti gustosi e originali creati da chef di fama mondiale", ha dichiarato William D. Talbert, III, CDME, Presidente e CEO di GMCVB. "Il programma di quest'anno è più solido che mai e offre a residenti e visitatori esclusivi sconti nei ristoranti di Greater Miami and the Beaches”.

Quest'anno, il programma Miami Spice Restaurant collabora con Slow Food Miami, un'organizzazione locale senza scopo di lucro che certifica le imprese locali che mantengono alti standard di qualità, pulizia e correttezza, assegnando la “Snail of Approval” a produttori, co-produttori e artigiani, in riconoscimento del loro contributo all'autenticità e alla sostenibilità del cibo e delle bevande. Sul sito web del programma Miami Spice Restaurant sono elencati i partecipanti all’edizione 2018 a cui è stata riconosciuto questo attestato.

Tra gli entusiasmanti nuovi ristoranti che partecipano all’edizione 2018 troviamo Add! Kt al W Miami, Azabu Miami Beach, Babylon Mediterranean Kitchen & Bar, Biella Ristorante, Caña, Chotto Matte, Coco Bambu, Crudos Fusion Art, Diez y Seis, Earls Kitchen + Bar, Habitat Miami Beach, Katsuya Brickell, La Rue Bistronomie, Malibu Farm Miami Beach, M House Miami, MayFair Kitchen, Mira Five Stars, Obra Kitchen Table, Palat, Planta, Pubbelly Sushi, Swine Southern Table & Bar, The Alley, The Grill on the Alley Aventura, The Local House e The Strand Bar & Grill.

Ad oggi hanno aderito 213 ristoranti, tra cui 29 novità assolute.

Per l’elenco completo dei ristoranti, i menu Miami Spice e gli eventi speciali, visitare il sitowww.iLoveMiamiSpice.com.

www.miamiandbeaches.it

Photo credits: miamiculinarytours.com

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.