MELAVERDE TORNA PER LA QUARTA VOLTA IN LOISON

Programma inossidabile che va in onda su Canale 5 ininterrottamente dal 1998, con ben 23 edizioni all'attivo, Melaverde affronta ogni settimana temi dedicati ad agricoltura, ambiente e tradizioni. E tra le tradizioni del Natale non poteva mancare il Panettone: ecco spiegata quindi la visita di due giorni della troupe di Melaverde, tornata in Loison per la quarta volta visto che il programma è stato ospite di Dario Loison già nel 2004 e nel 2006, con Edoardo Raspelli alla conduzione, e poi nel 2015.

In questa puntata, che andrà in onda domenica 13 dicembre alle 12 su Canale 5, Hellen Hidding è stata accolta da Edoardo, figlio di Sonia e Dario, che ha debuttato in qualità di quarta generazione Loison. Insieme hanno messo in luce le fasi iniziali di lavorazione, e posta grande attenzione agli ingredienti utilizzati in Loison, Presidi Slow Food e non, la cui scelta è frutto di un’attenta e continua ricerca per esaltare al meglio il loro corredo aromatico e nutrizionale.

Poi il testimone è passato a Sonia Pilla, art director Sonia Design, dove nel suo atelier ha raccontato come trasferisce le sue emozioni nello stile Loison, inconfondibile per eleganza e raffinatezza. Infine la troupe, una compatta e collaudata squadra di 8 instancabili professionisti tra autori registi fonici e operatori di ripresa, si è spostata assieme alla conduttrice nel Loison Museum per un simpatico confronto generazionale tra Dario ed Edoardo e per gli auguri di rito attorniati da un carosello di Panettoni, Pandori, Veneziane, Filoni, Sbrisole e biscotti adagiati trionfalmente sul tavolo delle feste!

«Ringrazio vivamente l’equipe di Melaverde, dal produttore Giacomo Tiraboschi a tutti gli operatori che, come una grande famiglia, si ritrova da 16 anni anni qui in Loison a “fotografare” con estrema professionalità l’evoluzione generazionale, qualitativa e di processo di un piccolo laboratorio artigiano» – sottolinea Dario Loison.

Ma non è finita qui: al termine delle riprese la troupe si è trasferita al ristorante Matteo Grandi in Basilica, nel salotto buono di Vicenza, dove lo chef pluripremiato Matteo Grandi ha interpretato il panettone Loison in 4 ricette, un antipasto, un primo, un secondo e un dolce, raccontando l'estrema versatilità non solo del Panettone ma anche della sua Polvere che può essere inserita senza particolari difficoltà in piatti dolci e salati. Volete sapere quali? Scopritelo su Melaverde, Canale 5, domenica 13 dicembre puntuali alle ore 12!

www.loison.com

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.