MELAVERDE CON EDOARDO RASPELLI IN VALLE D'AOSTA PER LA FONTINA

Melaverde con Edoardo Raspelli, in programma domenica 7 gennaio ore 11.50 su Canale 5, sarà alla scoperta della regina della Valle d'Aosta. Un prodotto con più di sette secoli di storia, che dal 1995 ha ottenuto dall'Europa lo stemma rosso e giallo della Denominazione di Origine Protetta: la Fontina. Figlia di una agricoltura spesso difficile, oggi la Fontina rappresenta uno dei formaggi "made in Italy" più conosciuti.

Può essere prodotta solo in Valle d'Aosta, con il latte munto dalla storica razza bovina Valdostana. Un animale piccolo, potente, in grado di arrampicarsi fino oltre i 2500 metri degli alpeggi estivi. Il latte prodotto ha valori in grassi e proteine eccellenti per la caseificazione. Non ne produce tanto, come altre razze che dagli anni '60 in poi hanno altrove sostituito le razze locali proprio perché in grado di produrre più latte. In Valle d'Aosta, la tenacia degli allevatori e dei produttori ha portato al mantenimento di questa antica razza locale, ed a un disciplinare di produzione della Fontina che esclude l'utilizzo di qualsiasi altro latte proveniente da bovini che non siano di razza Valdostana.

Visita ad un bellissimo angolo di Valle d'Aosta, ai piedi del Monte Bianco, per parlare di Fontina, di vacche valdostane, ma anche di tutto ciò che il territorio offre sia dal punto di vista paesaggistico, sia enogastronomico.

Foto di Elena Tiraboschi

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.