ME SONA CHE I BATA - di Lucia Beltrame Menini
Me sona che i bata,
m’à parso che i ciama,
me riva in tel core na oze lontana
de là de la mura... la pare me mama,
ma forsi l’è el vento,
in giro pa ’l mondo.
Mi intaco la luce, dimando:
“Ci ghè?”
Epure ghè ’n’onbra
dedrìo del pajaro
ghè gente che speta...
ma fòrsi me ingano...
Me sona che i bata,
m’à parso che i ciama,
no vedo pi gnente,
i me oci se ingruma...
La luce l’è inpiza, la porta l’è verta.
Ghè nebia, ghè fredo...
l’inverno l’è in pieno:
“Tirè da na parte
roeji e bandoti,
parè via le fóje,
brusè i mugoloti,
fè ciaro co i lumi...
che veda ci ghè!
Zontèghe na stèla
sul me fogolaro
fè luce, fè caldo...
Ci ghè qua che riva?...”
Me sona che i bata,
m’à parso che i ciama…
Ghè za ’l cancel verto…
“Ciao, Giorgio, vien drento!”
dal libro “Come neve de piope”
Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto, collaboro con L'altro Giornale prevalentemente per l'edizione Quadrante Europa e per più giornali on line. Conduco la trasmissione da me ideata "Dall'A alla Z come pensare in positivo tra le news" su Rete 2000 Web Radio. Sono Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, socio Lions, Officer per più progetti e coordinatore della rivista distrettuale. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015.
Invito gli autori interessati ad inviarmi le loro opere di poesia, in lingua o in vernacolo, citando il titolo del libro in cui fossero pubblicate. Inviare all'indirizzo mail: az20news@gmail.com