MASSACHUSETTS SULLE ORME DI PICCOLE DONNE
A sole due settimane dalla 92° edizione degli Oscar – 9 febbraio 2020 - il Massachusetts vi invita a visitare il Bay State e a scoprire le location del film Piccole Donne, candidato a ben sei premi Oscar.
Interamente girato nel Commonwealth of Massachusetts, Piccole Donne prende vita in un contesto di location storiche e paesaggistiche preservate in maniera impeccabile.
In onore di tutto ciò, il Massachusetts Film Office ha creato una mappa del film illustrando tutti i luoghi e siti che si possono visitare anche oggigiorno.
Le location comprendono le città e cittadine di Boston, Canton, Concord, Franklin, Groton, Harvard, Ipswich, Lancaster, Lawrence, Stoughton e Waltham.
L’adattamento cinematografico del 2019 da parte della sceneggiatrice-regista Greta Gerwig dell’amata opera di Louisa May Alcott’s, Piccole Donne, è senza tempo e quanto mai opportuno. Il film attinge al classico romanzo ed agli scritti della Alcott che viveva proprio a Concord, Massachusetts.
La storia ruota attorno ad Orchard House, la casa originale della famiglia Alcott che qui visse fino al 1877. Una visita ad Orchard House fornisce commoventi e stimolanti aneddoti sulla talentuosa famiglia Alcott che fu anche grande promotrice di giustizia sociale ed individualità creativa.
Il film ha ricevuto la nomination agli Oscar per le seguenti categorie:
Miglior Film – Piccole Donne
Miglior Sceneggiatura Non Originale – Greta Gerwig
Miglior Attrice Protagonista – Saoirse Ronan
Miglior Attrice Non Protagonista – Florence Pugh
Miglior Colonna Sonora – Alexandre Desplat
Migliori Costumi – Jacqueline Durran
La stato del Massachusetts ispira i viaggiatori da secoli.
www.massvacation.it
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).