MARCO DEPASCALE È IL CRUISE DEVELOPMENT MANAGER DI GLAMOUR
Glamour Tour Operator sempre mantenendo le caratteristiche di personalizzazione e viaggi “tailor made” in tutto il mondo, nell’ultimo anno ha ampliato la sua offerta, evolvendosi ed espandendosi anche su nuovi segmenti accogliendo nella sua squadra il nuovo Cruise Development Manager Marco Depascale.
Glamour è in costante crescita alla ricerca sempre di nuovi obiettivi e nuove strategie, mantenendo però sempre la sua esclusività e la sua forte identità. Con Marco Depascale il tour operator punta ora a sviluppare il settore crocieristico in continua evoluzione negli ultimi anni (www.glamourviaggi.it).
“Siamo orgogliosi di annunciare l’ingresso di Marco nel nostro team, e siamo sicuri riuscirà a portare un importante valore aggiunto allo sviluppo del settore crociere grazie alla sua esperienza, permettendoci di essere sempre più vicini alle necessità e ai bisogni delle agenzie di viaggio nostre partner” afferma Luca Buonpensiere CEO di Glamour.
Marco Depascale, prima di approdare in Glamour ha avuto esperienze in MSC Crociere e, negli ultimi due anni, ha ricoperto il ruolo di responsabile sviluppo del prodotto Crociere in Albatravel.
“Mettermi a disposizione di un’azienda in continua ascesa come Glamour con un ruolo così importante è per me una sfida particolarmente stimolante – ha dichiarato Marco Depascale – sono convinto che un prodotto cruise ben selezionato e variegato possa essere inserito facilmente all’interno degli itinerari sempre innovativi della programmazione “tailor made” di Glamour, creando offerte sempre più accessibili e di facile fruizione da parte delle agenzie di viaggio. Ho grandi aspettative e sono convinto che il segmento crociere può rappresentare un valore aggiunto e contribuire alla continua ascesa che l'azienda ha avuto in questi anni”.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).