MANINE IN PASTA CON ITALY FAMILY HOTELS
Mini Masterchef alla riscossa! Tra farina, formine, zucchero e tanta fantasia, i bambini imparano e si divertono in cucina, insieme a tanti nuovi amichetti.
Gli alberghi di Italy Family Hotels - consorzio che vanta in Italia oltre 100 strutture specializzate nelle vacanze per la famiglia - tra i tantissimi sevizi di intrattenimento per i piccoli ospiti, offrono anche corsi e laboratori gratuiti per mettere le manine in pasta.
Ad esempio all’Hotel Belvedere di Riccione (eletto nel 2019 da TripAdvisor al 2° posto tra gli hotel più apprezzati al mondo e al 1° posto nella classifica europea e in quella italiana) l’equipe Be Friends e i cuochi provetti si ritrovano, tutte le settimane, in terrazza o in villetta per organizzare una cena divertente e gustosissima: il “Pizza Party-Geronimo Stilton” con tanto di allestimenti a tema e giochi. Sono i bambini a impastare la pizza, seguendo i consigli dello Chef o della Tata Assunta. Per gli amanti del dolce, lo stesso laboratorio viene proposto settimanalmente anche con la piadina romagnola; i mini chef muniti di mattarelli a loro misura imparano a farla e, una volta cotta, il pomeriggio si trasforma in un Nutella Party.
Sempre sulla Riviera Romagnola, all’Hotel Sport e Residenza di Cesenatico (FC) i segreti dell’autentica piadina vengono svelati da Nonna Ricci che con amore e pazienza insegna ai suoi piccoli aiutanti ad amalgamare gli ingredienti per uno snack “da leccarsi le ditina”, con la farcitura che preferiscono: dalla nutella allo squacquerone e prosciutto. Sempre con la super cuoca s’imparano anche deliziose ricette per fare i biscotti caserecci, proprio come al Blu Suite Hotel di Bellaria Igea-Marina (RN) in cui l’animatrice insegna a creare deliziosi dolcetti a forma di stelle, cuori e animaletti, da decorare a piacimento con coloratissimi smarties e codette di zucchero.
Anche in montagna non si scherza quando si parla di merenda! AlpHoliday Dolomiti di Dimaro (TN), s’impara a cucinare prelibatezze che non necessitano di essere cotte in forno, come il salame al cioccolato, dolcetti con amaretti e cocco o a base di cioccolata.
Anche il Family Hotel Posta di Santa Cristina Valgardena (BZ) propone due volte a settimana corsi di cucina per i più piccoli in cui si preparano muffin, biscotti e pizza mentre al Dolomit Family Resort Garberhof di Rasun Anterselva (BZ) oltre ai biscotti e alla pizza s’impara anche a fare il pane.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).