IL MANDARIN ORIENTAL MAYFAIR APRE IN UNO DEI QUARTIERI PIU' STORICI DI LONDRA

50 camere e suite, 77 residenze private, due bar e il ristorante che segna il debutto londinese
del pluripremiato Chef Akira Back, oltre all’immancabile Spa

Mandarin Oriental è lieto di annunciare l’apertura della seconda proprietà nella capitale britannica, il Mandarin Oriental Mayfair, che si aggiunge allo storico hotel di Hyde Park.

Affacciato sull’elegante Hanover Square, il nuovo boutique hotel dispone di 50 camere e suite, 77 residenze private, due bar e il ristorante che segna il debutto londinese del pluripremiato Chef Akira Back, oltre all’immancabile Spa.

Progettato da Rogers Stirk Harbours + Partners, l’hotel si sviluppa all’interno di uno dei pochi edifici contemporanei nell’elegante quartiere di Mayfair. Lo studio di design ha creato un complesso in stile Vierendeel – uno dei primi nel Regno Unito – dotato di ampi spazi interni e un'elegante facciata urbana contemporanea, rivestita con mattoni rossi che si ispirano alle terrazze georgiane degli edifici circostanti.

Il tributo dell’hotel al quartiere di Mayfair continua all’interno delle 50 camere e suite e nelle 77 residenze private progettate da Studio Indigo. In una perfetta fusione delle radici asiatiche delM Gruppo con gli elementi della cultura locale, ogni stanza è stata immaginata come un portagioie, con una palette di colori tenui che si estende dal verde smeraldo al marrone, passando per il turchese. Il tutto è impreziosito dall’utilizzo di legni pregiati, marmo, tessuti e tappeti morbidi, nonché dall’illuminazione e dai mobili su misura completati con finiture metalliche in ottone, bronzo e oro. La carta da parati in seta dipinta a mano di House of de Gournay, è senz’altro un punto focale delle camere: il motivo della magnolia fiorita – le cui foglie hanno una relazione con la filosofia Feng Shui – ricorda gli alberi di Hanover Square, mentre le chinoiserie sono un forte rimando alle origini orientali del Gruppo.

Il rapporto tra Occidente e Oriente è protagonista anche degli spazi comuni, tra cui la reception, l’atrio, il ristorante di Akira Back, l’ABar Lounge, lo chef’s table Dosa, le sale da pranzo private e la Spa, progettati dall’agenzia di design di Tokyo Curiosity, che ha usato colori e texture con grande efficacia. La lobby e la reception della Spa sono ricoperte di marmo verde Ming, riflettendo la natura che circonda Hanover Square e delle vicine Berkeley Square e Green Park, mentre le sale dei ristoranti si ispirano a una “camminata nel parco” e agli elementi naturali, come vento, acqua, terra e fuoco, riflessi attraverso un’illuminazione accuratamente coreografata, strutture sospese e soffitti metallici. 

Il design suggestivo fa da cornice al concept culinario dello Chef Akira Back, che debutta nel panorama britannico al Mandarin Oriental Mayfair. Nato in Corea e cresciuto in Colorado, approda a Londra dopo aver diretto alcuni dei migliori ristoranti giapponesi nel mondo, portando con sé il suo senso di avventura e di creatività senza confini. Con 148 posti a sedere, il ristorante Akira Back offrirà alcuni dei più grandi classici dello Chef, tra cui la AB Tuna Pizza, una sottilissima crosta croccante con salsa aioli umami a base di ponzu, sashimi di tonno, micro shiso e olio di tartufo bianco. Per un’esperienza più teatrale è disponibile lo Chef’s Table Dosa, con quattordici posti a sedere. Qui il menu d’ispirazione coreana si declina in piatti presentati con maestria che prevedono l’utilizzo di ingredienti di stagione e tecniche all’avanguardia. Per un aperitivo o per il dopocena, all’Abar Lounge si potranno degustare ottimi cocktail e un menu composto da piccoli assaggi accompagnati da una line-up di DJ e musica dal vivo. Più avanti nella stagione verrà inaugurato il Rooftop Abar, dove si potrà cenare con una vista panoramica sullo skyline.

Tratto distintivo del Gruppo, la Spa sotterranea del Mandarin Oriental Mayfair introduce molte novità nella scena londinese, tra cui i trattamenti di biohacking binaurale, il cui obiettivo è di rilasciare lo stress promuovendo uno stato di mindfulness grazie al risveglio dei sensi e a un breve power nap della durata di 22 minuti. Il menu della Spa, curato da terapisti esperti, propone anche trattamenti con i prodotti di Swiss Perfection, del brand 100% naturale Seed to Skin Tuscany e con gli infusi a base di CBD del marchio OTO. Inoltre, sono stati sviluppati due percorsi signature che si ispirano all’ambiente circostante: il massaggio a quattro mani Tranquillity of Mayfair e il trattamento viso Elegance of Mayfair. A complementare l’offerta benessere ci sono una piscina di 25 metri, una sauna, vitality pool e docce emozionali, una palestra all’avanguardia con servizio di personal training, Pilates reformer e consulenze nutrizionali, fisioterapia e la tecnologia per i massaggi NormaTec, utilizzata dai migliori atleti per migliorare il recupero e le prestazioni.
 

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Sabino Cirulli

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.