MANDARIN ORIENTAL GENEVA LANCIA IL PACCHETTO SWISS WINTER FUN
Mandarin Oriental, Geneva lancia il pacchetto Swiss Winter Fun offrendo agli ospiti l’opportunità di vivere la vera Svizzera scoprendo gli splendidi panorami delle montagne del Giura e le prelibatezze della cucina, oltre ad avere un trattamento speciale in hotel.
Prenotando il pacchetto Swiss Winter Fun gli ospiti potranno guidare una slitta trainata da husky attraverso i pini innevati delle montagne del Giura vicino a Ginevra, insieme ad un musher, oppure seduti sul retro per godersi il viaggio e l'aria di montagna.
Ad attendere gli ospiti in hotel ci sarà Le Chalet, il ristorante pop-up tutto in legno in stile alpino, dove gli ospiti potranno concedersi una cena a base di fonduta svizzera immersi in un’atmosfera accogliente e invitante. Le specialità di quest'anno includono fonduta con tapenade al tartufo e patate al vapore, fonduta con aglio selvatico e una fonduta di cioccolato salato.
Disponibile fino al 18 gennaio 2019, il pacchetto Swiss Winter Fun è valido per un pernottamento minimo di due notti al prezzo di 839 CHF a notte e include:
Due notti in alloggio di lusso
Un’ora di slitta trainata da husky per cinque chilometri
Cena per due persone di due portate di fonduta svizzera a Le Chalet
Colazione a buffet per due persone al ristorante dell’hotel oppure colazione continentale in camera
Omaggi svizzeri di benvenuto
Per ulteriori informazioni e prenotazioni si prega di visitare il sito dell’hotel mandarinoriental.com/geneva. Le camere sono soggette a disponibilità, termini e condizioni applicati.
MANDARIN ORIENTAL, GENEVA
Un esempio vivente del meglio della tradizione alberghiera svizzera, il Mandarin Oriental, Geneva ha una superba posizione sul fiume Rodano, che si trova nel cuore della zona commerciale e storico della città. Dopo una grande ristrutturazione, l'hotel oggi dispone di 189 eleganti e spaziose camere e suite, molte delle quali godono di una terrazza privata con una magnifica vista del fiume, del centro storico e delle montagne innevate. Pranzi stellati Michelin e un servizio di lusso senza pari lo rendono la scelta ideale per i viaggiatori più esigenti.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).