Maionese aromatizzata, in 50 secondi!

Sara Genchi

La salsa più famosa del pianeta, comfort food per eccellenza, da oggi si può ottenere in meno di un minuto - e al gusto che preferite!

Dimenticatevi della maionese impazzita e dei rimedi della nonna per farla “rinsavire”...
All you need is a mixer, un uovo, succo di limone e olio. La cosa interessante è che possiamo aromatizzarla davvero con tutto.
Ci sono diverse scuole di pensiero: chi mette più olio e chi ne mette meno… alcuni usano l’ aceto al posto del limone, e altri solo olio di semi.

Dopo aver fatto molte prove e altrettanti assaggi, condivido con voi mia personale ricetta… e qualche suggerimento per le varianti.

 

INGREDIENTI

1 UOVO INTERO
120 ML DI OLIO DI SEMI
60 ML DI OLIO DI OLIVA
1 CUCCHIAINO RASO DI SUCCO DI LIMONE
1 PIZZICO DI SALE

 

PROCEDIMENTO
Aggiungere nel bicchiere del mixer l’uovo intero, l’ olio, il sale e il limone. Inserire la “testa” del mixer e far toccare con le lame il fondo del contenitore, quindi azionare alla massima potenza. Dopo pochi secondi gli ingredienti creeranno una emulsione: a questo punto muovete il mixer dal basso verso l’ alto per favorire l’ amalgama degli ingredienti, fino a quando il composto non avrà raggiunto la consistenza desiderata.

Importante, fate assestare la maionese in frigo per almeno un’oretta, prima di servirla.
A seconda del tipo di olio utilizzato, avrete un gusto diverso.  Vi faccio partecipi di un esperimento fallito in modo che possiate non ripeterlo: non utilizzare l’ olio di oliva del contadino, quello con il gusto forte e “pizzichino”!!!

A maionese ultimata, potete aromatizzarla con una miriade di ingredienti… di seguito i miei esperimenti riusciti!

IDEE PER LE AROMATIZZAZIONI

1 CUCCHIAIO DI PESTO GENOVESE
1 CUCCHIAINO DI ERBA CIPOLLINA
1 CUCCHIAINO DI PAPRIKA DOLCE
1 CUCCHIAINO DI SALSA WASABI
1 CUCCHIAINO DI SENAPE
1 CUCCHIAIO DI YOGURT GRECO

Allora, vi ho convinti a provare la maionese fatta in casa e aromatizzata?
Che gusto avete scelto, e per accompagnare quale cibo?
Fatemi sapere con un commento... e se avete altre idee, condividete i vostri esperimenti culinari!

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Sara Genchi

Project Manager nell' ambito Ricerca e Sviluppo, con vasta esperienza in organizzazione di Eventi e scrittura giornalistica amatoriale.
Oltre ai corsi per la certificazione in Project Management, ha frequentato classi di Giornalismo, Marketing Digitale e Comunicazione Efficace.
Cucina e scrittura sono le sue passioni... ama proporre piatti della tradizione, ma anche etnici ed innovativi: legge le ricette solo come spunto, poi crea piatti tutti suoi.
Vive a Roma, con marito, due bambini e un gatto norvegese.
Ama viaggiare, le lingue straniere e camminare!

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.