LUXURY DAY AL BAD MOOS
I ritmi frenetici dei nostri giorni non sempre lasciano spazio a una vacanza lunga, ma anche chi ha poco tempo a disposizione può trovare delle occasioni uniche per regalarsi una sosta di benessere e relax. Il Bad Moos - Dolomite Spa Resort di Sesto (BZ), nel cuore della Val Fiscalina, ha messo a punto dei pacchetti esclusivi per chi può trascorrere solo alcune ore o una giornata intera nella Spa Termesana, per una fuga dalla città. Per tutta l’estate, dal 7 giugno al 3 novembre 2019, si può scegliere il pacchetto Day Spa “Gusto, benessere e relax” per vivere una giornata all’insegna del benessere in coppia o con amici nella Spa Termesana. Dalle ore 10 sono a disposizione piscine, zone relax, percorso Kneipp, palestra e fonte d’acqua minerale sulfurea. Dalle ore 14 in poi il maestro di sauna Charly darà il benvenuto agli ospiti con le cerimonie in sauna. Una cena genuina e deliziosa sarà il finale della giornata nel Bad Moos - Dolomites Spa Resort.
Incluso nel prezzo anche: noleggio del set da sauna con accappatoio, ciabatte e asciugamani; tisane e succhi nella Spa e nel centro fitness; programma di attività “ Move & Balance”. Il pacchetto costa 35 euro a persona; venerdì, sabato, domenica e festivi 40 euro a persona.
Al pacchetto base si possono aggiungere alcuni plus per rendere ancora più speciale la propria giornata. È il caso del pacchetto “Wellness Day” che prevede anche l’ingresso giornaliero alle saune e la merenda pomeridiana.
Bad Moos - Dolomites Spa Resort, via Val Fiscalina 27, Sesto Moso (BZ) - tel. 0474 713100 www.badmoos.it
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).