LOISON CONQUISTA 4 PREMI AL MERANO WINE FESTIVAL
Hanno appena debuttato le novità 2019 Loison che subito hanno conquistato uno tra i premi più ambiti e autorevoli a livello internazionale, il certificato di eccellenza "The WineHunter Award" rilasciato dalla commissione di esperti del Merano Wine Festival capitanati dal presidente e fondatore Helmuth Kœcher.
Sono le novità natale 2019: Panettone Agrumato, preparato con canditi di 5 agrumi (Chinotto di Savona e Mandarino tardivo di Ciaculli - presidi Slow Food – cedro, limone e arancia) e il Pandoro al Caramello salato, realizzato con crema di caramello salato 100% Made in Loison, che hanno conquistato entrambi il "The WineHunter Award" GOLD.
A far compagnia a questi due nobili lievitati natalizi, la conquista del "WineHunter Award" RED da parte della Sbrisola al Pistacchio, stesa a mano nello stampino (una ad una), e del Filone Pera e spezie, nato da un’antica ricetta di famiglia .
Due dolci disponibili tutto l’anno a cui Dario Loison tiene in modo particolare, perché se con la Sbrisola vuole dare valore ad un dolce dalle antiche tradizioni italiane, con il Filone rende omaggio ad una ricetta nata nel 1696 e che festeggia 50 anni.
Il Merano Wine Hunter è un segno di riconoscimento di cui Dario Loison è profondamente orgoglioso e che testimonia la presenza di Loison Pasticceri da 14 anni ininterrotti al Merano Wine Festival. Ecco gli ultimi Wine Hunter assegnati:
2018 - Merano Wine Festival: piovono Award per Loison Pasticceri
2017 - 12 anni al Merano Wine Festival valgono ben 3 Wine Hunter Award
2016 - Merano Culinaria Award: poker di premi per Loison
Le eccellenze Loison si potranno gustare in occasione del Merano Wine Festival dall'8 al 12 novembre presso lo Stand 2 del Gourmet Arena.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).