LOISON A VINITALY E A CIBUS CONNECT

Loison Pasticceri sarà presente “consecutivamente” a due fiere dedicate alle Eccellenze del Made in Italy: VINITALY a Verona dal 7 al 10 aprile  presso Area C Sol Agrifood Stand A35 e CIBUS Connect a Parma dal 10 all'11 aprile presso il Padiglione 06 - Stand C 030.

Entrambe saranno una gustosa occasione per conoscere le linee di prodotti 2019 agli affezionati clienti italiani e stranieri, giornalisti e professionisti della comunicazione, e agli appassionati “Foodies” che amano il ricercato gusto Made in Loison.

Nell’elegante stand Loison, distinguibile per lo stile firmato Sonia Design, si potrà assaggiare in anteprima le dolci novità 2019: non solo panettoni ma anche le nuove Veneziane alle spezie, la biscotteria e scoprire tutto il mondo Loison.

Il mood Primavera/Pasqua 2019 prosegue il cammino iniziato con il Natale 2018. Sonia Pilla ha infatti voluto trasferire le proprie emozioni attraverso le opere che ha lasciato Peter Carl Fabergé con la sua massima celebrazione pasquale: le uova. Sonia si è recata presso il Museo Hermitage di San Pietroburgo per catturare l'essenza del maestro orafo e restituirla attraverso le nuove collezioni di primavera. Il tutto contestualizzato con l'elegante espressione di Sonia verso la Primavera e il risveglio della natura  

Come le grandi maison di alta moda propongono collezioni mirate alle stagioni, così anche il catalogo Loison non è più legato alla Pasqua, ma alla primavera, la stagione del risveglio, sdoganando il vincolo alla festività per estendere il piacere di un dolce lievitato Loison.

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.