LO SPLENDID VENICE PRESENTA LE NUOVE SPLENDID HERITAGE SUITE OMAGGIO ALLA TRADIZIONE TESSILE DELLA SERENISSIMA
Lo Splendid Venice – Starhotels Collezione, raffinato e suggestivo hotel affacciato sui canali di Venezia, a pochi passi da Piazza San Marco e dal Ponte di Rialto, presenta le 12 Splendid Heritage Suite, omaggio alla tradizione tessile della Serenissima.
Il profondo restyling delle camere del palazzo annesso all’hotel, storicamente di proprietà della famiglia Valli, antichi commercianti di tessuti, è iniziato nel 2017, a cura dell'interior designer Andrea Auletta, il quale, mantenendo un legame con l’eredità lasciata dagli storici proprietari, ha preso ispirazione dai tipici tessuti damascati e dalla tradizione vetraria di Murano.
Gli arredi e i complementi delle camere si declinano in due colori, il blu Pavone e il bianco gesso, impreziositi da dettagli in oro che ne enfatizzano la luminosità.
Ricchi tessuti plissettati nei tendaggi ed elegante velluto per le poltroncine della zona soggiorno e le testate del letto dalla sinuosa silhouette sono circondati da specchi a parete intarsiati e impreziositi da rosette di vetro e capolavori in vetro soffiato dell’antica tradizione artistica di Murano.
Le suite, di 40 mq ciascuna che possono diventare Grand Suite di 90 mq. se combinate, offrono privacy assoluta e massimo comfort. Tra i servizi più esclusivi che le suite offrono, la possibilità di poter effettuare il check-in direttamente in camera e prestigiosi prodotti da toilette firmati Acqua di Parma.
Queste splendide camere sono la cornice perfetta per un soggiorno da sogno scegliendo il “Suite Temptation Package”, il quale, oltre ad includere un water taxi privato che condurrà gli ospiti direttamente all’ingresso dell’hotel ed una cena di tre portate per due persone nella splendida atmosfera del Campiello, raffinato e suggestivo patio del ristorante, omaggia gli ospiti di un welcome gift all’arrivo in camera e di un delizioso cocktail al Lounge Bar, con vista su canale.
www.starhotelscollezione.com
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento