LIVE TRUE PUGLIA LIVE THE TRUE EXPERIENCE

Dall’1 al 4 ottobre si terrà a Lecce la seconda edizione di TRUE Puglia, una full immersion di tre giorni esclusivamente su invito, che dà spazio ai rappresentanti dei migliori boutique hotel, resort e Dmc della Puglia e del Sud Italia.

Creato nel 2022, TRUE Puglia nasce dopo la partecipazione e l’esperienza diretta del suo fondatore e CEO, Luigi De Santis, alle più autorevoli fiere esperienziali dedicate all’hôtellerie. Questo importante percorso lo ha portato a ideare un evento di travel luxury per promuovere le bellezze della sua regione, la Puglia.

Il meglio dell’ospitalità made in Puglia incontrerà più di 50 buyer internazionali provenienti da Stati Uniti, Canada, Australia e India per promuovere il territorio e creare business, grazie ad un ricco palinsesto di eventi coinvolgenti riservati ad un ristretto numero di partecipanti. Partecipare a TRUE significa far parte di una comunità selezionata di professionisti ed esperti di viaggi con diversi background, divisi tra imprenditori dell’ospitalità e general manager, consulenti di viaggio, sales agents e importanti giornalisti, che condividono esperienze, strategie, idee e visione sul presente e il futuro del settore.

Vera protagonista di questa edizione è la Destinazione Puglia e anche PugliaPromozione, prestigiosa Destination Partner, che anche quest’anno non ha avuto dubbio nel partecipare attivamente all’evento.

Anche la tecnologia ha deciso di far parte di questa seconda edizione di TRUE. Blastness è un partner tecnologico e consulenziale per lo sviluppo del business digitale delle strutture ricettive indipendenti che con un portfolio di oltre 1.000 strutture clienti, è leader in Italia da oltre 12 anni nella fornitura di sistemi di prenotazione e distribuzione elettronica per hotel 5 stelle.

Non è tutto. La vera missione di questa comunità di leader in viaggi di lusso non finisce con la chiusura della manifestazione ma proseguirà durante tutto l’anno, attraverso una serie di eventi e incontri organizzati in occasione di importanti fiere internazionali attraverso Road To TRUE, un format di attività che nella scorsa edizione ha portato 20 luxury hospitality brand pugliesi a incontrare un totale di 80 luxury travel buyer provenienti da quattro capitali europee. Il prossimo appuntamento sarà in Brasile dal 4 al 8 marzo 2024, dove 25 brand pugliesi incontreranno 100 buyers luxury brasiliani.

La salvaguardia del territorio è sempre stata una questione molto importante per TRUE che quest’anno ha deciso di collaborare con l’associazione salentina Olivami. “Abbiamo deciso di fare una donazione alla fondazione Olivami, l’unica associazione no profit che consente l’adozione di ulivi per aiutare a riforestare gli oliveti Salentini colpiti da un po’ di anni dalla Xylella”, spiega Luigi De Santis, fondatore & CEO di TRUE.

TRUE PUGLIA è un evento dinamico e diffuso, dove terminati gli incontri B2B, inizia un programma di site inspection, esperienze autentiche e attività di networking, per costruire rapporti commerciali tra il meglio della domanda internazionale e dell’offerta dell’ospitalità della destinazione con il fine di aumentare i volumi di vendita dei brand associati.

Anche la Sicilia è un mercato di riferimento per TRUE che porterà la stessa formula in questa terra il prossimo anno. TRUE Sicilia si terrà dal 10 al 13 Aprile e coinvolgerà i brand più autentici dell’ospitalità di lusso Siciliana e i travel buyers più influenti del mercato internazionale.

Un approccio virtuoso, basato su una serie di valori condivisi: qualità, bellezza e autenticità, dove i buyers più importanti del mondo del luxury travel vivranno la stessa esperienza che i loro clienti. Esperienze autentiche create in collaborazione con Southern Vision che li porteranno ad innamorarsi di queste bellissime destinazioni, vivendo una TRUE experience!

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.