L’INVERNO IN QUOTA PIU’ EMOZIONANTE AL KULM HOTEL E AL GRAND HOTEL KRONENHOF

L’inverno è alle porte e il Kulm Hotel St Moritz e il Grand Hotel Kronenhof a Pontresina si apprestano a inaugurare la stagione all’insegna di tante novità e delle grandi emozioni che per oltre un secolo hanno reso le due strutture autentici punti di riferimento dell’ospitalità nella destinazione.
 
Fiore all’occhiello nell’inverno 2018/19 del Kulm Hotel sarà l’inaugurazione di 40 nuove camere e suite ridisegnate dal celebre designer francese Pierre-Yves Rochon.
L’intervento ha permesso di ricavare ambienti più ampi grazie a una riduzione nel numero delle stanze (da 172 a 164), offrendo agli ospiti nuove aree privatissime e dotate dei più moderni comfort da cui godere meravigliose viste sul lago di St Moritz. Il design regala un impatto visivo e olfattivo coerente con lo stile e la storia del 5 stelle svizzero veicolando allo stesso tempo un’atmosfera di relax contemporaneo grazie all’uso importante del pino cembro (tipico della regione) per le boiserie di pareti e soffitti, al tocco accogliente dei tessuti caldi Loro Piana e all’effetto WOW garantito dai moderni e luminosi bagni in marmo bianco.
 
Inedito è anche il St Moritz Skating Club, circolo sportivo dedicato al pattinaggio su ghiaccio con sede al Kulm Country Club la cui pista sarà a disposizione di ospiti e affiliati di tutte le età.
 
Il fronte gastronomico vede l’atteso ritorno dell’alta cucina peruviana di Claudia Canessa – eletta Chef of the Year 2018 – al Sunny Bar e quello del 2 stelle Michelin Tim Raue alla guida del ristorante The K.
In occasione del St Moritz Gourmet Festival, inoltre, gli ospiti di entrambi gli hotel e i partecipanti alla kermesse potranno sperimentare l’eccellenza culinaria di due giovani talenti premiati dall’iconica guida: Sven Wassmer e Nicolai Nørregaard, rispettivamente al Kulm Country Club (12-14 gennaio) e al ristorante Kronenstübli (16-18 gennaio).
 
Fedele alla sua vocazione di rifugio d’elezione dove recuperare l’equilibrio psico-fisico in comunione con la natura, per la stagione il Grand Hotel Kronenhof si fa promotore di una serie di appuntamenti sportivi e di benessere che si terranno fra dicembre e marzo: sessioni di Mental Coaching con Thomas Theurillat, le gare di sci alpinismo 3 Summit SkiMo Verticals, Yoga Summit, speciali Spa Night e un retreat olistico di origine indiana in partnership con VANA.
 
Rimane un focus di entrambe le strutture l’attenzione particolare per le famiglie, con il consolidato programma V.I.K. (Very Important Kids) ampliato grazie a un calendario di attività settimanali – laboratori di cucina e artistici, caccie al tesoro, Mocktail Party e l'immancabile merenda a base di cioccolata calda o gelato servita gratuitamente in hotel – e la partnership con la St Moritz Ski School che permette di accedere a lezioni gratuite di sci e snowboard.
Gli ospiti più sportivi potranno vivere l’emozione di una sciata in notturna sul Diavolezza – il cui percorso sarà illuminato solo dal chiarore della luna piena – durante le speciali aperture del 19 gennaio, 17 febbraio e 19 marzo. Il 30 marzo, invece, solo per chi soggiorna al Kulm e al Kronenhof sarà aperta in notturna la pista di 4,2 Km dalla sommità del Corvatsch.
 
La riapertura del Kulm Hotel e del Grand Hotel Kronenhof per la stagione invernale è prevista per giovedì 6 dicembre 2018.
 
www.kulm.com - www.kronenhof.com

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.