LES COLLECTIONNEURS IL BENESSERE… È SERVITO!
Una pausa per “staccare” dallo stress e dalla frenesia della vita di tutti i giorni, concedendosi una vacanza all’insegna del benessere? Basta seguire i consigli di les Collectionneurs che annovera nella sua community una selezione di hotel con spa con proposte ad hoc per soddisfare qualsiasi richiesta di bellezza e relax. E così una semplice evasione dalla routine si può trasformare un’esperienza unica ‘da collezionare’ ad alta quota o al mare, in un relais o nelle segrete di un castello, o in centro città.
Ecco qui di seguito alcuni indirizzi ‘Bien-être in Italia:
In montagna - L’Hotel Engel Gourmet & Spa di Nova Levante, in provincia di Bolzano, a 1200 metri di altezza e circondato dalla natura incontaminata delle Dolomiti. Rifugio ideale per rigenerare mente e corpo, nella sua esclusiva ‘the most relaxing room of the world’ - ideata seguendo i dettami di uno studio dell’Università di Hertfordshire, il relax è clinicamente testato! In soli 15 minuti, adagiati su morbidi tappeti e tra cuscini profumati alla lavanda, guardando un cielo blu, riprodotto artificialmente, si è avvolti da una rilassante luce verde che ricrea una radura, e da note musicali appositamente composte. L’area benessere, completamente rinnovata, si estende su ben 2500 metri quadrati - di cui 300 metri quadri di spazi acquatici con un’infinity pool esterna riscaldata anche d’inverno, vasca idromassaggio sempre esterna con acqua a 35°C, piscina coperta panoramica a 30°C – e vanta oggi di innovative saune di design ad alta sostenibilità. Completano l’offerta bagno turco, cabina infrarossi al sale, corridoio di nebbia ghiacciata e percorso Kneipp. Fiore all’occhiello è l’Ayurvedic SPA che offre un’ampia proposta trattamenti con programmi detox per mantenere o ritrovare la forma fisica. Tariffe a partire da € 200 a camera a notte
Novità vista mare! - Il Grand Hotel Bristol Resort & Spa di Rapallo, dall’inconfondibile stile liberty e con più di 100 anni di storia, inaugura proprio ora con l’arrivo dell’autunno l‘Erre Spa’, una nuova area benessere. Un ambiente completamente rinnovato, in cui dominano i colori pastello e le tonalità più tenui del marrone che si mescolano per dare vita a eleganti mosaici. Ampio spazio è stato dato alla proposta ‘acqua’ con una piscina relax dotata di sei lettini idromassaggio, due vasche idromassaggio (una inglobata nella piscina per otto persone, l’altra per dodici persone), cascate di acqua e di ghiaccio, percorso Kneipp, water paradise. Il percorso benessere continua con sauna, bagno turco, bagno mediterraneo, doccia scozzese, area tisaneria e diverse aree relax. Anche l’offerta trattamenti è stata attentamente studiata e porta la firma di due prestigiosi brand francesi, Cinq Mondes, specialista in trattamenti, massaggi, prodotti e rituali legati a tradizioni di benessere e consuetudini antiche, e Institute Esthederm, eccellenza nella cosmetica professionale anti-age. Per un soggiorno di relax romantico ‘fronte mare’, nel cuore del golfo del Tigullio, è stata pensata un’esclusiva Suite Spa privata con bagno di vapore, sauna, doccia, area relax. Tariffe a partire da € 125 a notte a camera.
In un relais…- Immerso nel verde della campagna biellese, Santo Stefano Spa Relais, è un’oasi di assoluto relax. L’ex Cascina Casazza di Sandigliano, dopo una fase di ristrutturazione ha riaperto da circa due anni con importanti novità, a partire dal nome, ai servizi di ristorazione, alle nuove Suite SPA Villa, ai servizi fitness e alla Nuxe Spa, la prima in Italia. Qui è possibile sperimentare l’ampia scelta di trattamenti e rituali naturali esclusivi Nuxe come la nuova gamma ‘Le 32 Montorgueil’, l’eccellenza del trattamento olistico in cui risplende ogni dimensione dell’Essere, trattamenti olistici ‘sublimatore di giovinezza’ e ‘luminosità di giovinezza’ per far risplendere la pelle di giovinezza e radiosità. Coloro che potranno concedersi qualche giorno in più, potranno optare per la proposta ‘Sosta Olistica’, quattro giorni di trattamenti con protocolli anti-età unici abbinati all’universo olistico e a massaggi, per un’esperienza completa di benessere. Tariffe a partire da € 110 a notte/BB in camera doppia.
… o in un castello! - Il Castello di Petrata, antica fortezza trecentesca a pochi chilometri da Assisi, custodisce al suo interno una moderna e intima spa, ideale per la coppia che desidera concedersi momenti di relax in completa privacy. Ampia è la scelta di trattamenti all’avanguardia, tra cui quelli a base di acido mandelico o ialuronico, e quelli che si avvalgono dei benefici delle cellule staminali; non mancano anche particolari scrub corpo ai sali e polveri marine o fanghi detossinanti. Per godere appieno la bellezza della natura incontaminata che circonda il Castello - ben 20 ettari di parco con frutteti, uliveti e un pittoresco laghetto -, il percorso benessere può proseguire all’aperto, stando comodamente seduti nella vasca idromassaggio esterna con vista panoramica su Assisi e sulla vallata umbra. Tariffe a partire da €150 a notte in camera doppia.
In una City-Spa - E’ a Torino, a pochi passi dal Parco del Valentino, che si trova l’ultima new entry italiana della community di les Collectionneurs: Duparc Contemporary Suites. Storico riferimento dell’ospitalità torinese si afferma oggi anche come indirizzo di riferimento per soggiorni di benessere. Al suo interno si trova, infatti, la nuova Duparc Oriental Spa: 500 metri quadrati in cui la pietra nera si sposa elegantemente con il legno di palissandro, rievocando i bagni tradizionali giapponesi. Il percorso benessere comprende sauna aromatica, vitality pool, docce della foresta tropicale, fontana per alleviare i dolori della cervicale, area relax, riflessologia e un’ampia scelta di massaggi, dai più tradizionali thailandesi agli antichi ayurvedici; dallo sportivo al decontratturante; dall’aromaterapico a quello modellante. Ma non mancano anche trattamenti viso-corpo, specifici programmi “remise en forme” e rituali rigeneranti. Tra questi, imperdibile è il ‘Rituale Balinese’, ispirato al Lulur, una cerimonia purificatrice praticata dalle principesse che si apprestano a celebrare il matrimonio: si inizia con un pediluvio ai sali thailandesi al gelsomino e miele, si prosegue con un massaggio ai piedi per recuperare l'armonia fisica e mentale, con un trattamento esfoliante per il corpo, una maschera per addolcire ed idratare la pelle e alleviare la mente e, per chiudere, un massaggio total body. Tariffe a partire da € 99 a camera a notte.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento