L’EGITTO SODDISFATTO DEI RISULTATI RAGGIUNTI NEL 2018 SI PREPARA ALLA STAGIONE ESTIVA
I numeri dei turisti italiani, in particolare sul Mar Rosso, sono gradualmente tornati a salire facendo dunque ben sperare anche per la stagione estiva che si appresta a venire. L'Egitto è dunque in una fase di netta ripresa e ha infatti accolto, nel corso del 2018, 11.346.389 turisti che sono la prova che il Paese è ormai sulla strada giusta. Gli italiani che hanno visitato il Paese dei Faraoni nel 2018 sono stati ben 421.992 a testimonianza del grande fascino che l'Egitto continua ad esercitare sui viaggiatori della Penisola.
L’Italia è stato nel 2018 il quarto paese europeo in termini di arrivi dopo Germania (1.707.382), Ucraina (1.174.234) e Regno Unito (435.772) con un +65% rispetto al 2017. Il ritorno degli italiani oltre che sul Mar Rosso,si è avuto nella Valle del Nilo, al Cairo, El Alamein, Marsa Matrouh con una ripresa anche delle crociere sul Nilo, senza dimenticare l'interesse crescente per il nuovo itinerario proposto che ripercorre il viaggio della Sacra Famiglia in Egitto.
L’Ente del Turismo Egiziano ha sempre puntato al costante rilancio della destinazione con l’obiettivo ambizioso di riportare l’Egitto al suo ruolo incontrastato di grande destinazione turistica soprattutto per il mercato italiano. Con questi dati incoraggianti, grazie anche all’incremento di numerosi voli diretti dall’Italia verso le principali destinazioni del Mar Rosso, con le numerose attività di supporto e di promozione dirette anche al grande pubblico le Autorità egiziane guardano ora al futuro con estrema fiducia. Negli ultimi mesi sono diversi tra l’altro gli operatori che sono tornati a proporre l’Egitto o che hanno iniziato a proporlo come nuova destinazione ai propri clienti.
I Paesi Europei hanno occupato il primo posto per i numeri di visitatori nel 2018 registrando un totale di 6.947.655 turisti, seguiti dai Paesi Arabi con 3.380.389 turisti, poi i Paesi Asiatici con 669.429 turisti, le Americhe con 456.311 turisti, e infine i Paesi Africani con 165.658 turisti seguiti da diverse destinazioni con 68.755 turisti totali.
Il direttore dell’Ente del Turismo Egiziano Cons. Emad Fathy Abdalla, soddisfatto dei positivi segnali di ripresa ottenuti negli ultimi mesi con il mercato italiano, ringrazia profondamente tour operator, associazioni turistiche, agenzie di viaggio e giornalisti per il costante impegno e per averlo sostenuto sempre durante il suo mandato in tutte le innumerevoli iniziative volte a rilanciare la destinazione negli anni difficili che l’Egitto ha attraversato.
www.egypt.travel
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).