LE OFFICINE BISTROT DI NAPOLI COMPIE UN ANNO
Compie il suo primo anno Le Officine Bistrot, il ristorante di “Qucina Creativa” in Via Andrea d'Isernia 6 a pochi passi da Mergellina, nel cuore di Napoli.
Negli ultimi dodici mesi di successi Le Officine Bistrot si è distinto per la proposta ristorativa di altissima qualità, e per la capacità di rappresentare un punto di riferimento per chi è alla ricerca di piatti di qualità, di un’atmosfera familiare, di una perfetta cornice per eventi, presentazioni, degustazioni e cooking show.
Il vero punto di forza del ristorante resta la qualità delle materie prime che, in linea con l’idea di “Qucina Creativa”, si trasformano in piatti che vivono di abbinamenti inaspettati, unendo tradizione e innovazione. Un menù che accontenta tutti i palati e tutte le esigenze, con proposte che spaziano dal pesce alla carne e che rispondono ad esigenze specifiche, come quelle dei celiaci. Spiccano per originalità alcune proposte che partono da ingredienti semplici, tipici della tradizione campana, come il tarallo e la colatura di alici e li reinventano, trasformandoli in delizie gourmet.
È un indirizzo che riflette il punto di vista del proprietario, l'imprenditore Fabio De Felice, che ha portato a Le Officine la sua voglia di sperimentare.
“La mia è una sfida - afferma - ma è anche il modo di aprire un canale immediato per rendere evidente il valore che il nostro territorio è in grado di esprimere. I tanti riscontri positivi dei clienti sono una conferma della qualità del nostro lavoro: ci rende molto orgogliosi, ma non giunge inaspettata. Creatività e qualità sono il piatto forte della nostra Napoli, le abbiamo fatte nostre e puntiamo a renderle il segno distintivo di Le Officine Bistrot.”
Creatività e qualità caratterizzeranno anche i piatti speciali elaborati per il menù della notte di San Silvestro. Non mancheranno i classici della tradizione, dal baccalà fritto all’insalata di rinforzo, ma saranno accompagnati da proposte inedite e inaspettate, per accogliere il nuovo anno con gusto.
www.leofficinebistrot.com
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).