LE MONZU’ ECCELLENZA GOURMET A CAPRI

Come da tradizione, il 13 aprile segnerà l’avvio della nuova stagione per Le Monzù, ristorante gourmet del prestigioso Hotel Punta Tragara a Capri, icona di stile ed eleganza dove la passione culinaria e la fantasia creativa si associano alla suggestione di un panorama incantevole.

Lo Chef Luigi Lionetti è pronto ad accogliere gli ospiti con allettanti proposte culinarie, frutto di passione, ricerca e creatività in perfetto equilibrio, dando vita a piatti contemporanei che esaltano l’eccellenza della cucina mediterranea.

Nei nuovi menù, à la carta e degustazione, Chef Lionetti propone alcune rivisitazioni dei must della tradizione campana, unitamente ad invitanti e insoliti accostamenti di ingredienti, rigorosamente del territorio. Protagonista indiscusso è il pesce, a partire dagli antipasti, con la “Palamita, favette, lampone e maionese di acciughe”.

Seguono i primi con alcuni piatti prediletti dallo Chef come il “Risotto ai carciofi arrostiti, burrata, ricci di mare”, il “Tortello di dentice al finocchetto e insalata di mare.

Per i secondi, lo chef lascia spazio a ricette a base di carni come il nuovo piatto “Polletto servito con bietole, composta di cipolle e spuma di fagioli di Controne. Posto d’onore spetta ai dolci, qui la tradizione incontra le nuove tendenze pastry e prende forma in golose tentazioni come l’”Assoluto di limone” e “l’Oro di Capri, bavarese al limone, gel basilico, olio cremoso al cioccolato bianco e sorbetto all’albicocca”.

Quest’anno, a ricevere gli ospiti in sala e a guidarli nel percorso gourmet, ci sarà il Restaurant Manager Silvio Di Scala, che vanta una pluriennale esperienza in prestigiose strutture al fianco di chef stellati. Spirito di squadra, attenzione al dettaglio e servizio impeccabile contribuiranno a far vivere agli ospiti momenti memorabili.

Per un ottimale abbinamento ‘food and wine’, accompagna la degustazione delle delizie culinarie, un’eccellente selezione di vini italiani e stranieri, suggerite dal sommelier per esaltare al meglio l’ottima cucina. La collezione di oltre 400 etichette, custodite nella ‘Tragara Wine Cave’ è frutto di una continua ricerca, scrupolosa e appassionata, volta a scoprire le realtà più interessanti del panorama vinicolo nazionale e internazionale. In questo suggestivo ambiente, ove dominano pietre a vista e pavimenti in legno, vengono anche organizzare - su richiesta - degustazioni guidate alla scoperta dei migliori vini campani, dei raffinati organic wines regionali e italiani e di una prestigiosa selezione di ‘bollicine’ e champagne.

Portano la firma dello Chef Luigi Lionetti anche gli appetitosi finger food in abbinamento ai Cocktail serviti al Monzù Gin Club & American Bar a bordo piscina. E’ questo il tempio dello stimato Barman Daniele Chirico che delizia i palati più esigenti con le sue innovative creazioni. Una peculiare Cocktail & Gin List, eclettica e qualitativamente esauriente, include un’ampia selezione di Gin con oltre 150 etichette in abbinamento a 20 tonic waters, vermouth, botanicals, aromi e spezie che

conferiscono ai cocktail quel tocco di originalità.

L’Atmosfera dallo charme raffinato, la cordialità del personale ed un piacevole sottofondo musicale accompagnano gli ospiti alla degustazione della Gin & Cocktail List, ideale come aperitivo o after dinner. In questa splendida cornice, completa l’esperienza una scenografica e coinvolgente realizzazione dei cocktail, che avviene “al tavolo”e prevede l’utilizzo di ghiaccio home made “tagliato al coltello” per rendere partecipe l’ospite durante la fase di preparazione.

Il tutto contribuisce a rendere ancor più distintiva la Gin & Cocktail List da gustare come aperitivo o after dinner in una location esclusiva e di grande fascino.

Un servizio premuroso ed attento, aggiunge note di esclusività e rende la location un indirizzo di riferimento, meritatamente celebrato.

Il ristorante può ospitare fino a 70 coperti - Aperto dal 13 Aprile al 14 Ottobre 2018

Prezzo medio di un Menu Degustazione: Euro 110 - 150 (bevande escluse)

Prezzo medio di un Menu A La Carte: Euro 90 - 110 (bevande escluse)

Le MONZU’ è il ristorante del Punta Tragara Small Luxury Hotel, 5 stelle lusso a Capri con splendida vista Marina Piccola e sui Faraglioni, a pochi minuti dalla storica Piazzetta. L’hotel dispone di 44 camere e suite dal design elegante e sofisticato; ogni ambiente è ricco di storia e la presenza di reperti archeologici, arazzi e mobili antichi è in perfetta armonia con lo stile contemporaneo della struttura. A disposizione degli ospiti anche l’esclusiva Tragra Spa, un’oasi di benessere ideale per la remise en forme, e due piscine di cui una riscaldata e attrezzata con idromassaggi.

Punta Tragara è di proprietà dei conti Goffredo e Leonardo Ceglia Manfredi e fa parte del gruppo Manfredi Fine Hotels Collection (www.manfredihotels.com), insieme a Palazzo Manfredi Relais & Chateaux a Roma, il ristorante stellato Aroma sul RoofTop, proprio di fronte al Colosseo, oltre agli appartamenti nel centro storico della capitale. Una realtà imprenditoriale con radici antiche, che si distingue come brand d’eccellenza nell’arte ospitalità ed accoglienza.

Ristorante Gourmet Le Monzù c/o Hotel Punta Tragara | Via Tragara, 57| 80073 Capri (Na) - Tel. +39 081 8370844 | info@hoteltragara.it - www.hoteltragara.com

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.