LAUSANNE À TABLE QUANDO L’APPETITO VIEN MANGIANDO
Ce ne sarà davvero per tutti i gusti. L’agenda di Lausanne à Table, festa della tavola e della convivialità che anima Losanna fino al 14 dicembre, conta quest’anno 45 eventi e 109 occasioni per celebrare, nei modi più diversi, autentici e divertenti, riti, tradizioni e sapori della tavola curati direttamente da artigiani, ristoratori, contadini chiamati a valorizzare i prodotti locali (programma completo sul sito www.lausanneatable.ch).
Tra gli eventi di spicco la cucina in tutti gli stati (27/7) ricette del mondo realizzate con prodotti locali; il Pic-Nic del 1° agosto per la Festa Nazionale elvetica; il Brunch con vista (18/8).
Originale esordio per le tavole effimere nei musei, che abbina la visita guidata di uno dei 12 musei di Losanna e Pully al la possibilità di cenare fra i suoi tesori, secondo menu a cura di noti chef ispirati al museo stesso. I posti disponibili per le 12 serate verranno tirati a sorte il 1° luglio.
Iscrizioni sul sito www.lausanneatable.ch
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).