LAS VEGAS CELEBRA IL GIORNO DELL’INDIPENDENZA DEGLI STATI UNITI CON TANTISSIMI EVENTI

L’aria che si respira a Las Vegas in questi giorni è ancora più elettrizzante per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il 4 luglio si celebra infatti l'Indipendenza degli Stati Uniti. La metropoli si vestirà a festa dal 30 giugno fino all’8 luglio, onorando i colori della bandiera americana con spettacolari fuochi d'artificio, feste in piscina, specialità gastronomiche, intrattenimento e tanto altro ancora.

Il Caesars Palace aprirà le danze, illuminando la notte con uno spettacolo pirotecnico sabato 30 giugno, a partire dalle 21:20 e, a seguire, cena sotto le stelle al VooDoo Steakhouse, presso il Rio All-Suite Hotel & Casinoospitata da Perrier-Jouët nel patio esterno del ristorante, con dessert e champagne.

Sempre sabato 30 giugno, i party addicted potranno divertirsi (e sfuggire al caldo!) nelle numerose piscine presenti in città, tra cui il Go Pool Dayclub, presso il Flamingo Las Vegas, dove Taboo dei Black Eyed Peas manderà la folla in visibilio con la propria performance, mentre il Carnaval Court, presso l’Harrah's Las Vegas Hotel & Casino celebrerà la ricorrenza con esibizioni dal vivo della rock band degli anni ‘90 Fastball.

IlWet Republic, presso il MGM Grand, ospiterà invece il DJ di fama mondialeCalvin Harris, mentre il Drai's Beachclub Nightclub, presso il The Cromwell, accoglierà le superstar dell'hip-hop, Migos.

E siccome anche il palato vuole la sua parte, il Beer Park, al Paris Las Vegas, proporrà i suoi speciali hot dog e gelati dal 30 giugno al 4 luglio. Chi volesse entrare ancora di più nello spirito a stelle e strisce non può perdersi inoltre i festeggiamenti all’Hofbräuhaus Las Vegas, con cocktail speciali, barbecue e intrattenimento dal vivo.

Mercoledì 4 luglio altri spettacoli faranno rimanere a bocca aperta i presenti al Plaza Hotel & Casino, Fiesta Rancho, Texas Station, Green Valley Ranch, Red Rock Casino, Resort and Spa e al Mandalay Bay Resort and Casino.

Sempre il 4 luglio, il Mandalay Bay Beach ospiterà il gruppo di reggae fusion Mystic Roots Band, che si esibirà in un'elettrizzante performance, mentre la band pop-punk Save Ferris infiammerà le folle sabato 7 luglio.

La festa continua sabato 7 luglio, al The Scene Pool Deck del Planet Hollywood Resort & Casino con il Red, White and Reggae Pool Party durante il quale ci sarà musica dal vivo, si potranno assaggiare cocktail particolari e molto altro.

Per concludere infine, non poteva mancare un super party, Reggae Sunday, al Carnaval Court, presso l’Harrah's Las Vegas Hotel & Casino, il quale sancirà la fine dei festeggiamenti domenica 8 luglio, mentre Gwen Stefani regalerà una "sweet escape" a chi assisterà alla sua performance al Zappos Theatre del Planet Hollywood Resort & Casino, il 3, 6 e 7 luglio.

www.lvcva.com o www.visitlasvegas.com.

Photo Credits: Las Vegas News Bureau

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.