L’ARCHITETTO NEL PAESAGGIO - MIRACOLI A LOURDES - IN CAMMINO

Top Ten


1.    Donne che non perdonano
    di Camilla Lackberg, Einaudi (€ 14.50)

2.    Il viaggio dantesco della santificazione
    di Antonio C. Mastrobuono, Leo S.Olschki Editore (€ 35.00)

3.    Conversazioni su Tiresia
     di Andrea Camilleri, Sellerio Editore Palermo (€ 8.00)

4.    L’oblio dei ricordi
     di Pifra,  Poliniani  (€ 12.90)

5.    I messaggeri di Dio
    di Allia Zobel-Nolan, Edizioni Paoline (€ 16.00)

6.    Buonanotte a te
   di Roberto Emanuelli, Rizzoli (€ 18.90)

7.    Il gioco del suggeritore
    di Donato Carrisi, Longanesi  (€ 22.00)

8.    Becoming. La mia storia
   di Michelle Obama, Garzanti Libri  (€ 25.00)

9.    M. Il figlio del secolo
   di Antonio Scurati, Bompiani (€ 24.00)

10.    Gli uomini con il triangolo rosa
     di Heinz Heger, Sonda Edizioni  (€ 18.00)


LO SCAFFALE

L’ARCHITETTO NEL PAESAGGIO
di Marco Trisciuoglio, Leo S.Olschki Editore (€ 24.00)
Quando è nata l’idea di paesaggio? Quando è accaduto che l’uomo guardasse per la
prima volta il mondo che lo circondava, contemplandolo? Quando è nato il gusto per una natura giudicata bella e apprezzata come tale? E soprattutto quanto tempo è passato prima che quello stesso uomo costruisse un legame tra la sua dimora, la sua capanna o la sua villa, e quel paesaggio? Che cosa colse il suo sguardo oltre la prima finestra o il primo porticato, oltre la prima cinta muraria? E ancora, quando accadde che, proiettando quel sentimento verso il mondo, l’uomo recintò e organizzò il primo giardino o esplorò, salendola, la prima intentata montagna?
Tutte queste domande vanno ricomprese all’interno della teoria e della prassi del progetto di architettura (e di paesaggio) e vanno riarticolate in una domanda più complessa: come è accaduto che il paesaggio è entrato a far parte dello statuto discorsivo dell’architettura?
L’intento di questo studio è quello di svolgere, pagina dopo pagina, una ‘archeologia’ del paesaggio come oggetto discorsivo dell’architettura: sono qui raccolti soprattutto reperti discorsivi (parole, termini, teorie, dibattiti), utili per impostare una sorta di ‘archeologia del sapere’ architettonico intorno all’idea di paesaggio.

MIRACOLI A LOURDES
di Fabio Bolzetta, Edizioni Paoline (€ 15.00)
Il libro nasce dagli incontri personali di Fabio Bolzetta, Giornalista e conduttore di TV2000, con i cinque miracolati italiani di Lourdes (sugli otto ufficialmente riconosciuti), a cui si aggiunge l'intervista, realizzata a Parigi, a suor Bernadette Moriau, settantesimo e ultimo miracolo di Lourdes annunciato l'11 febbraio 2018.
Le sei storie sono il cuore di un libro molto denso, che si apre con un breve excursus sulle apparizioni della Madonna e ci porta dentro alle storie dei sei miracolati, per poi presentarci diversi testimoni legati a questo luogo, tra cui uno degli ultimi discendenti della famiglia di Bernadette Soubirous.

IN CAMMINO PASQUA 2019. BAMBINI
AA.VV., Dehoniane Edizioni (€ 4.20)
Il sussidio accompagna i bambini nel cammino verso la risurrezione di Gesù con un itinerario che parte dal Mercoledì delle Ceneri, presenta le cinque Domeniche di Quaresima, la Domenica delle Palme, il Triduo e la Pasqua. Per ognuno di questi momenti la sezione «Ascolta» propone la lettura del vangelo del giorno con l'aiuto di un dipinto. La sezione «Crea» propone oggetti pasquali da costruire. Rivista trimestrale anno IV n. 2/2019.

Claudio Zeni

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.