LA NUOVA MAGNETOTERAPIA ALLE TERME DI CHIANCIANO

Gratuitamente e in esclusiva la nuova tecnologia Quec phisis presso le Terme di Chianciano. Questa nuova magnetoterapia emette onde a bassissima intensità e bassissima frequenza, che agiscono in modo mirato sulla membrana cellulare.    Ogni tipo di malessere è il segno di uno squilibrio interno; oltre che a livello psicofisico, tale sbilanciamento può essere riconducibile a livello cellulare.

Quando si altera il trasporto degli ioni, indispensabili alla vita, attraverso la membrana cellulare, si determina una sofferenza d’organo. Inoltre, si sbilanciano i liquidi extra ed intra-cellulari e l’alterazione si può cronicizzare con una difficoltà da parte del sistema di ritrovare l’omeostasi corretta.  

Il nuovo dispositivo di magnetoterapia a bassissima intensità e frequenza, che è possibile provare, in modo esclusivo, presso lo Stabilimento Sillene delle Terme di Chianciano, emette onde elettromagnetiche ultra-precise con un’intensità al di sotto del campo magnetico terrestre e una frequenza inferiore alla magnetoterapia classica. Nello specifico, il dispositivo è programmato per emettere frequenze di risonanza di ciclotrone degli ioni fisiologici. Quindi, per effetto del campo magnetico risonante, gli ioni presenti nei liquidi corporei entrano in risonanza e viene facilitato il loro passaggio attraverso la membrana cellulare. Lo scopo di questa macchina è quello di facilitare l’apertura selettiva dei canali ionici a livello cellulare per ripristinare l’assetto normale della mineralizzazione e della idratazione, favorendo il deflusso delle molecole pro-infiammatorie e la rivascolarizzazione di tutti i distretti corporei.  

 Il campo di applicazione di questa tecnologia è piuttosto vasto: migliora l’assorbimento dei nutrienti, dona una sensazione di ricarica psico-fisica, migliora il sonno, contrasta la ritenzione idrica e aiuta il recupero post-infortunio o post-allenamento. È stato studiato per patologie complesse come la Sclerosi Multipla e la Fibromialgia ma può essere utilizzato per migliorare la qualità di vita anche in assenza di malattia specifica. Dalla maggiore età in poi è adatto a tutti; non vi sono effetti collaterali e le controindicazioni sono molto limitate.     Il trattamento è semplice, rapido e confortevole. La postazione consiste in un soffice lettino circondato da anelli magnetici. La seduta dura circa 30 minuti e viene anticipata da un colloquio medico che consente la personalizzazione delle impostazioni. Gli effetti sull’organismo sono progressivi e cumulativi nel tempo. Si consiglia di eseguire 5-10 sedute ravvicinate e dei richiami a distanza di tempo, anche se è possibile percepire un lieve miglioramento della propria condizione sin dalla prima volta. Durante la seduta vengono monitorati dal dispositivo i valori di idratazione ed impedenza del corpo, per comprendere i cambiamenti che avvengono a livello cellulare.  

Con questo nuovo metodo si interviene in modo non invasivo, naturale e preciso sui meccanismi di regolazione dell’organismo, personalizzando il trattamento in base alle esigenze specifiche.    

Per richiedere la prova gratuita nei giorni lunedì, venerdì, sabato mattina nel mese di maggio 2024, chiama Terme di Chianciano al numero +39 057868501 o invia una mail a prenotazione@termechianciano.it

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.