LA MELA SIMBOLO DEL BUONO CHE FA BENE AI VISITATORI DI GOLOSARIA

Ai visitatori di Golosaria Milano dal 27 al 29 ottobre saranno distribuite in assaggio le Mele Rosse Cuneo IGP, i frutti d'eccellenza made in Piemonte già conosciuti nel mondo per bontà, salubrità e bellezza.


La Mela Rossa Cuneo IGP il frutto made in Piemonte, ad alta sostenibilità, già incoronata per la sua bellezza come al Macfrut sarà il cadeau che verrà omaggiato ai visitatori di Golosaria, che quest’anno ha per titolo “Il Buono che fa bene”. Golosaria Milano è la rassegna di cultura e gusto ideata da Paolo Massobrio, che si terrà al Mi.Co di Fieramilanocity da sabato a lunedì 29 ottobre.



Un’occasione per il pubblico attento della manifestazione di scoprire un’eccellenza della filiera ortofrutticola italiana già molto conosciuta all’estero e che merita per la sua salubrità (nasce in un clima pedemontano ottimale e perfettamente areato), bontà e bellezza.


Lunedì 29 alle ore 10,30 la mela sarà celebrata sul palco dell’Agorà di Golosaria in "Una mela per tre chef": tre chef d’eccellenza (Andrea Larossa, Michelangelo Mammoliti e Fulvio Siccardi) le dedicheranno 3 ricette inedite in uno spettacolare e sorprendente show cooking. Tutte le info su www.golosaria.it

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Roberto Vitali

Laureato in Lettere alla “Cattolica” di Milano, ho cominciato durante l’università a scrivere per il quotidiano della mia città, “L’Eco di Bergamo”, al quale – pur essendo oggi in età di pensione – continuo a collaborare sia sul cartaceo che sul sito web. Sono stato addetto stampa di enti pubblici, direttore di Teleorobica, direttore-editore del mensile “Bergamo a Tavola” (1986-1990) poi trasformato in “Lombardia a Tavola” (1990-2002) e poi venduto (oggi vive ancora trasformato in "Italia a Tavola"). Mi sono sempre occupato, oltre che della cronaca bianca della mia città, di enogastronomia e viaggi. Ho collaborato alla Rai-Gr1, vinto premi giornalistici in tutta Italia e scritto qualche libretto, tra cui “La cucina bergamasca – Dizionario enciclopedico” e una Guida dei ristoranti di Bergamo città e provincia. Mi piace l’Italia e tutto quello che di buono e bello sa offrire. Spero, con i miei scritti, di continuare a farla amare da tanti altri lettori. 338.7125981

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.