LA MARCHE EXPERIENCE ENTUSIASMA LA GRANDE MELA

Nella sofisticata New York le Marche di qualità vincono! Questo, in sintesi, il succo di una missione a New York promossa da Tipicità in continuità con le precedenti analoghe esperienze in Russia e negli Emirati Arabi.
L’avventura si è conclusa con un evento di grande suggestione, una serata nel cuore di Manhattan, tra manifatture d’autore, cibi e vini gourmet, design e proposte turistiche inconsuete per vivere la vera “esperienza Marche”.
Al ricevimento, realizzato nel locale di tendenza “Lucciola” e magistralmente condotto da Marco Ardemagni di Rai “Caterpillar AM”, ha fatto da cornice un parterre di altissimo livello, con la presenza di prestigiose testate tra le quali Vanity Fair e New York Times, ma anche volti noti, come la conduttrice del TG1 Emma D’Aquino.
Narratore d’eccezione, attraverso una serie di piatti della nostra tradizione, l’eclettico chef d’origine marchigiana Michele Casadei Massari, vera e propria celebrity della scena newyorchese, affiancato nell’occasione dal pasticciere fermano Marco Massi.
Presenti anche i rappresentanti della MIA-Marchigiani in America, associazione che raccoglie tanti prestigiosi personaggi che si stanno facendo onore negli States. Nella circostanza è stata lanciata in anteprima la mostra fotografica dedicata alle Marche, che nel prossimo dicembre sarà inaugurata proprio a New York da Neri Marcorè.
Quindici gli imprenditori marchigiani che hanno preso parte alla missione, realizzata con il supporto della Camera di Commercio e del Comune di Fermo. Nel corso delle giornate americane, molteplici gli incontri con potenziali interlocutori, tra i quali: ICE-Italian Trade Agency, Eataly New York, Camera di Commercio italo-americana ed UBI-Banca Nord America.
Nel marzo prossimo è prevista la presenza di una delegazione statunitense a Tipicità 2019, per dar seguito alle relazioni avviate e concretizzare le opportunità offerte da un mercato fondamentale per il nostro sistema economico, caratterizzato da una crescita costante e da una crescente attrazione per le nostre produzioni di qualità.

Claudio Zeni

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.