LA MAGIA DEL NATALE A CASTELROTTO NELL’HOTEL LAMM
Il Natale si avvicina e tutto l’Alto Adige si prepara ad accoglierlo già da fine novembre con gli ormai tradizionali ed imperdibili mercatini dell’Avvento, appuntamenti del weekend che con i jingles, cori, luci, decorazioni e profumi, creano quell’atmosfera magica e incantata capace di affascinare grandi e piccini.
Ogni mercatino ha qualcosa di speciale, di insolito, di nuovo. Quello che si svolge ogni anno nella cittadina degli artisti di Chiusa, in Valle Isarco, è un mercatino molto particolare, dal fascino davvero unico, chiamato anche Natale Medievale perché passeggiando tra le vie del centro è facile incontrare guardiani notturni, mangiatori di fuoco, giocolieri e cavalieri che “accompagnano” i visitatori in un viaggio nel tempo fino al lontano Medioevo.
Ogni fine settimana, dal 30.11 al 23.12, Il Mercatino di Natale di Chiusa avvolge di magia tutto il paese: l'illuminazione stradale rimane spenta e le piccole strade sono illuminate dalla luce calda e avvolgente di candele e lanterne. Con le loro bancarelle, intagliatori, artigiani del feltro, gioiellieri e fornai offrono ai visitatori i loro prodotti tipici, come il vin brulée, i biscotti fatti in casa e il panpepato, mentre cori gospel, suonatori di strumenti a fiato e tamburi danno sfoggio delle proprie doti musicali.
Per godersi questa calda e magica atmosfera in attesa del Natale, il nuovo Hotel Lamm di Castelrotto ha pensato a “Speciale Mercatini di Natale” (dal 6 al 22 dicembre), pacchetto che comprende: 3 pernottamenti in una camera Mountain Comfort con mezza pensione, un aperitivo di benvenuto, una visita al mercatino di Natale medioevale a Chiusa con shuttle privato, aperitivo di vin brulée sulla terrazza del Lampl Bar dell’hotel e giro tra le bancarelle natalizie nella piazza di Castelrotto, utilizzo della spa con saune, bagno turco, docce esperienziali, area relax con lettini al cirmolo, e della spettacolare sky pool con idromassaggio e lounge, un massaggio “Dynamic Feet and Leg” rilassante. In aggiunta la Mobilcard Area vacanze Alpe di Siusi Live Card per l’utilizzo gratuito di tutti i mezzi di trasporto pubblico. Prezzi da 476 euro a persona.
Non solo. Dal 22 dicembre al 6 gennaio, l’hotel invita a festeggiare l’arrivo del Nuovo Anno con il pacchetto “ Capodanno all’Hotel Lamm”: 7 pernottamenti in una camera Mountain Comfort con mezza pensione, aperitivo di Capodanno alle ore 19.30 con finger food seguito di un menu Gala a 8 portate, festa con musica live sulla Piazza Krausen, oltre all’utilizzo della spa con saune, bagno turco, docce esperienziali, area relax con lettini allo cirmolo e della piscina con idromassaggio e lounge. Inclusa la Mobilcard Area vacanze Alpe di Siusi Live Card per l’utilizzo gratuito di tutti i mezzi di trasporto pubblico. Prezzi da 1.387 a persona.
A Castelrotto, alle pendici dell’Alpe di Siusi, riapre l’Hotel Lamm, 4 stelle costruito nel 1670 che grazie al recente restyling unisce lifestyle alpino e design moderno nel bellissimo panorama delle Dolomiti.
Circondato dall’incomparabile scenario delle Dolomiti e incastonato alle pendici dell’Alpe di Siusi, al centro di un paesino medievale, l’Hotel Lamm di Castelrotto è tornato finalmente a splendere. Dopo un attento restyling che ha saputo conciliare il fascino della tradizione, leggermente rivisitato, con un design moderno, elegante e unico, l’hotel, la cui struttura risale al 1670, si appresta a scrivere un nuovo capitolo della propria storia sotto una veste e una direzione interamente rinnovate.
Il ristorante Zum Lampl è il tempio dello chef Marc Oberhofer, che ogni giorno regala specialità della tradizione altoatesina reinterpretate e create usando esclusivamente ingredienti locali, di stagione e di alta qualità provenienti dall’Alto Adige, prodotti con cicli di trasporto brevi che rispettino il criterio di sostenibilità tanto caro all’hotel: frutta e verdura di stagione, quindi, erbe alpine, latte e prodotti caseari, uova e carne, provengono tutti dai masi contadini del luogo e nei piatti preparati dal valido team di cucina fanno davvero la differenza.
Hotel Lamm - Funivia Siusi - Alpe di Siusi Piazza Kraus 3 I-39040 Castelrotto (BZ)
Tel. +39 0471 706 343 info@lamm-hotel.it www.lamm-hotel.it
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).