LA CRESCITA DI EHMA ITALIA ALLA RIUNIONE AUTUNNALE DI VENEZIA

La riunione autunnale del Chapter Italiano di EHMA, svoltasi all’Hotel Excelsior Venice Lido Resort, ha pienamente dimostrato che la Delegazione Italiana, la più numerosa in Europa vantando un totale di 107 soci, sta attraversando un entusiasmante periodo di grande espansione e progettualità. Le importanti attività in corso comprendono progetti che durano nel tempo e valorizzano l’associazione, come quello sulla formazione organizzato dal Comitato Innovazioni e quello sulla certificazione a livello europeo del direttore d’albergo curato dal Comitato Rapporti con le Istituzioni, a cui si è aggiunto il nuovo progetto “EHMA incontra l’arte”. Nel corso della riunione Ezio A. Indiani è stato riconfermato Delegato Nazionale insieme al Deputy Francesco Brunetti ed è stato anche conferito il Premio “Hotel Manager Italiano dell’anno 2018” a Patrick Recasens.
La riunione è stata inaugurata con una cena di benvenuto all’Hotel Excelsior al Lido, che ha ospitato la manifestazione.  Un fitto calendario attende l’Associazione: il General Meeting di Parigi dal 15 al 17 febbraio 2019, la riunione primaverile di Ehma Italia all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo diretto da Aldo Werdin il prossimo maggio, mentre il lago di Como ospiterà la riunione autunnale. Il Delegato Nazionale ha annunciato che il nuovo premio italiano alla carriera verrà conferito per la prima volta in occasione della riunione di Rapallo la prossima primavera.
Otto emozionatissimi giovani “Mentees” hanno partecipato alla riunione ed hanno ricevuto l’attestato di partecipazione al secondo ciclo del progetto “Mentor me” della durata di sei mesi, iniziato a gennaio 2018 e gestito dal Comitato Innovazioni presieduto da Roberto Cappelletto (General Manager del Villa Cortine Palace di Sirmione). Il gruppo è composto inoltre da Ivan Artolli (Hotel de Paris Montecarlo), Damiano De Crescenzo (Planetaria Hotels Milano), Giuseppe Mariano (Vestas Hotels & Resorts Lecce), Giuseppe Rossi (Hotel Splendide Royal Lugano) con il supporto del Delegato Nazionale Ezio A. Indiani. I Mentees, giovani albergatori, hanno il potenziale per diventare General Manager e partecipano ad un progetto formativo in cui il Mentore è un professionista esperto socio EHMA che interagisce con un “Mentee” - una persona con meno esperienza - per farne progredire la carriera ed ampliarne il network. Roberto Cappelletto ha sottolineato gli aspetti umani del progetto, che coinvolge emotivamente entrambi i soggetti.

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.