LA CATENA DI RISTORANTI PICCOLA CUCINA BY PHILIP GUARDIONE PARTECIPERÀ A AUTHENTIC ITALIAN TABLE A NEW YORK

Domani, martedì 15 maggio, la catena di ristoranti Piccola Cucina by Philip Guardione, prenderà parte all’evento “Ospitalità Italiana - Authentic Italian Table” di New York. Promossa dalla Camera di Commercio italiana in America (IACC), e giunta alla sua ottava edizione, durante questa serata si vuole celebrare la tradizione culinaria italiana durante la quale parteciperanno, non solo Piccola Cucina, ma anche alcuni tra i ristoranti italiani della Grande Mela, i cui chef proporranno alcuni piatti selezionati dai loro menu.

Per l’occasione lo Chef Guardione insieme con la sua brigata, preparerà due piatti tipici della tradizione siciliana e tra i più richiesti nei suoi ristoranti: l’arancino catanese e la pasta alla Norma.

Philip Guardione, chef siciliano che ha aperto il suo primo locale a New York nel 2008 e che, negli anni, ha ampliato la sua catena fino a essere oggi proprietario di tre ristoranti a New York e uno a Ibiza.

Guardione, insieme al suo team interamente italiano, ha raggiunto il successo ed è riuscito a emergere grazie all’ impronta che ha voluto dare ai suoi locali che mostrano appieno, dall’arredamento al menu, le origini dello chef. Nei ristoranti Piccola Cucina, infatti, i piatti proposti sono i più rappresentativi della Sicilia e sono preparati curando e valorizzando le materie prime che provengono sempre dall’Italia.

Il rispetto delle tradizioni e dei sapori genuini della sua terra sono state le qualità che hanno permesso a Philip Guardione di farsi apprezzare dai clienti, ma anche dagli esperti del settore che, infatti, lo hanno selezionato per partecipare a un evento come “Ospitalità Italiana” che si rivolge a quei ristoranti che sono riusciti nell’intento di esportare l’italianità nel mondo, facendo conoscere anche all’estero i gusti autentici delle migliori ricette nazionali.

L’evento si terrà martedì 15 maggio a partire dalle ore 18 presso l’Hudson Mercantile di New York.


Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.