LA CABALA - INCANTO IL CUORE DI LUCE
Top Ten
1. Un’altra strada. Idee per l’Italia di domani
di Matteo Renzi, Marsilio (€ 16.00)
2. Conversazioni su Tiresia
di Andrea Camilleri, Sellerio Editore Palermo (€ 8.00)
3. L’ape regina. Allevamento e selezione
di Marco Lodesani, Avenue Media (€ 32.00)
4. La versione di Fenoglio
di Gianrico Carofiglio, Einaudi (€ 16.50)
5. Il nome della rosa
di Umberto Eco, Bompiani (€ 18.00)
6. In cammino Pasqua 2019. Bambini
AA.VV., Dehoniane Edizioni (€ 4.20)
7. Storia di un maldestro in bicicletta
di Andrea Bizzotto, BrentaPiaveEdizioni (€ 17.00)
8. Il viaggio dantesco della santificazione
di Antonio C. Mastrobuono, Leo S.Olschki Editore (€ 35.00)
9. L’isola dell’abbandono
di Chiara Gamberale, Feltrinelli (€ 16.50)
10. Donne che non perdonano
di Camilla Lackberg, Einaudi (€ 14.50)
11. Il gioco del suggeritore
di Donato Carrisi, Longanesi (€ 22.00)
12. I messaggeri di Dio
di Allia Zobel-Nolan, Edizioni Paoline (€ 16.00)
LO SCAFFALE
LA CABALA
di Daniela Leoni, Edizioni Dehoniane Bologna (€ 17.00)
La mistica ebraica della cabala nasconde un mondo tutto da scoprire, affascinante ed esoterico.
Che cosa è la Cabala?
Molti tendono a identificarla con la mistica o con la tradizione magica segreta ebraica, ma spesso di questo termine si ha una nozione vaga, indefinita, che rimanda a un mondo antico, misterico, magico, in parte anche pericoloso, che affascina proprio per la sua indeterminatezza.
Nel corso dei secoli il termine è entrato nelle lingue europee, assumendo varie accezioni, spesso senza alcun legame specifico con l'ebraismo o con le opere dei cabalisti cristiani che alla metà del XV secolo trasformarono una tradizione religiosa esclusivamente ebraica in fenomeno intellettuale universale.
Questo elemento assunse connotazioni particolari nella seconda metà del XX secolo, quando in molti casi i seguaci delle dottrine cabalistiche integrarono il pensiero esoterico ebraico con le dottrine del New Age: la Cabala è divenuta così una sorta di meditazione trascendentale, un insieme di pratiche spirituali alternative, ma con significati molto diversi da quelli apparsi oltre ottocento anni fa in Europa.
INCANTO IL CUORE DI LUCE
di Tea Stilton, Piemme Edizioni (€ 13.50)
Il malvagio Egor ha imprigionato la luce del Sole, consegnando Incanto alle tenebre. Per salvare il regno, le Cinque Guardiane tenteranno l'impossibile: attraversare la terribile Palude dei Sogni e recuperare il Cuore di Luce...
Tea Stilton, sorella di Geronimo Stilton, è l'inviata speciale dell'Eco del Roditore. È sempre pronta a partire per viaggi avventurosi da cui ritorna con articoli e fotografie sensazionali. Tea è diventata una grande amica di cinque studentesse di Topford: Colette, Nicky, Pamela, Paulina e Violet... le Tea Sisters! Ed è proprio Tea a raccontare le loro straordinarie avventure.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).