L’ Incognita di Carlo Goldoni

A Verona, al Teatro Nuovo da martedì 25 a sabato 28 settembre alle ore 21

Ecco una commedia in cui l’azione procede rapida come un ideale piano-sequenza continuato, con luoghi che entrano l’uno nell’altro, si modificano e si sospendono, tra realtà (quella degli attori che fingono) e finzione (quella dei personaggi che si devono credere veri). Ventiquattro ore – da un’alba a un tramonto – stipate di accadimenti fino all’inverosimile, che – come osservano gli stessi personaggi – sembrano degni di un romanzo, dal quale si potrebbe eventualmente ricavare una commedia.

La storia appare tanto falsa, rocambolesca, densa di fatti e situazioni, da sembrare più adatta a burattini che ad esseri umani. Ma in realtà, come sappiamo, la dimensione romantica è tessuta di menzogna, mentre il romanzesco rivela la verità, come ci dicono le donne che si scoprono sotto le vesti di manovratrici di fantocci.

“Con L’incognita – pone in evidenza Piermario Vescovo - continuiamo la sperimentazione di una forma di teatro che abbiamo definito “di persona e figura”, con un organico interamente al femminile, con interpreti dove un numero ridotto di interpreti sostiene un ampio numero di personaggi, manovrando a vista burattini, permettendo di affrontare testi altrimenti improponibili per dimensioni ed organico. Dopo due proposte shakespeariane – Titus e Racconto d’inverno – affrontiamo una commedia di Carlo Goldoni totalmente sconosciuta, una commedia-romanzo che rivela un versante assai diverso da quello più noto e spesso ridotto a cliché e luoghi comuni di questo grandissimo autore. In una ripresa del romanzo contemporaneo, giocata con una forte componente di parodia e di gioco metateatrale, ma anche di intreccio profondo, L’incognita rivela un versante dell’invenzione teatrale goldoniana che ha avuto notevole attenzione nel campo degli studi, ma che risulta invece poco o nulla praticato nella diretta riproposta teatrale.

L’allestimento affianca a tre attrici che praticano da lungo tempo questa forma di teatro tre attrici giovani, in una collaborazione del Teatro Stabile di Verona-Fondazione Atlantide con il Centro Teatrale Da Ponte, realtà veneta di formazione e ricerca”.

Uno spettacolo ideato e costruito da Piermario Vescovo - Antonella Zaggia, con Manuela Muffatto, Federica Mulas, Bianca Padoin, Marika Tesser, Antonella Zaggia, Francesca Zava e la partecipazione di Eleonora Ruzza.

Luci Nicola Fasoli, sartoria Caterina Volpato

Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015.
Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Indirizzo mail: az20news@gmail.com 

Goloso & curioso è un prezioso portale di riferimento nel mondo dell’enogastronomia. Ogni giorno vengono pubblicati articoli di viaggi nel gusto, racconti di eventi legati al mondo della ristorazione, informazioni su vacanze enogastronomiche, news e appuntamenti sul mondo del fashion, del lusso, del vino, del libro.
Ho ampliato l’orizzonte ad altri ambiti introducendo l’apprezzato “Angolo della poesia” dove sono pubblicati componimenti in italiano e in vernacolo inviati da tanti autori. Aggiungeremo dei “Bongiorno del mattino”, frasi e detti, testi in prosa.

Invito gli interessati a recapitare le loro opere esclusivamente in formato word via e-mail a: az20news@gmail.com. 

“Agorà”, il mercato ed il centro della vita di tutti i giorni nell’antica Atene, racconta fatti di vita quotidiana ed eventi vari.
Con le video interviste spazierò su più temi con il contributo di professionisti.
Parlerò di medicina, economia, finanza, diritto, arte, dialogando con specialisti in ambito medico, commercialisti, avvocati, notai, pittori, letterati, musicisti, scrittori.
Vi farò conoscere associazioni, imprenditrici ed imprenditori, artigiani, insegnanti, studenti e tante altre realtà nascoste.
Sarà uno spazio aperto ad argomenti dalla A alla Z.  
Le proposte vogliono essere molteplici e diversificate perché chi ci segue possa, sempre, trovare dei buoni motivi per continuare a farlo. 

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.