L'aspro Carso e i suoi grandi vini nei calici a Osterie Moderne

Imperdibile la degustazione in calendario lunedì prossimo, 19 marzo, alle 20, a Osterie Moderne di Sant'Andrea di Campodarsego. E' dedicata al Carso, l'altopiano roccioso che fa da anfiteatro a Trieste.


Il Carso, (il cui nome sembra derivi da una parola celtica che significa paese di roccia) è un altopiano formato da rocce bianco-grigie di composizione calcarea, che circonda la bella baia di Trieste. È un terreno difficile per la coltivazione di qualsiasi coltura, perché è composto da un blocco compatto di roccia. È un ambiente collinare, unico nel suo genere che sorprende per luci e colori contrastanti. La pochissima terra è di colore rosso vivo arida, brulla e sassosa, ma ricca di calcare e ferro. Grazie a particolari condizioni pedoclimatiche ed ai benefici effetti del mare, si ricavano vini dalla spiccata personalità e dalle origini antichissime.

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Renato Malaman

Cura il blog "Salsa & Merende" nel quotidiano "Il Mattino di Padova" di cui è stato redattore fino al 31 dicembre 2016. Del quotidiano, con cui ha iniziato a collaborare nel 1978, è stato titolare dal 2001 della rubrica di enogastronomia "Gusto", ora confluita nel blog personale (su www.mattinopadova.it) dedicato all'attualità del Food and Wine veneto e non solo.
Coautore di numerose pubblicazioni nel settore enogastronomico e collaboratore di varie riviste, dal 2004 è ispettore della guida "Ristoranti d'Italia" de L'Espresso. Ha curato la guida "Padova nel piatto" e attualmente dirige la collana "Italia nel piatto" dell'editore Il Poligrafo.
Tra i riconoscimenti ottenuti spicca l'assegnazione di due premi "Penna d'Oca" (edizioni 2005 e 2011), premio biennale promosso da Unioncamere del Veneto. Per quanto riguarda il turismo ha visitato finora 111 paesi del mondo. Fa parte del Gist, associazione della stampa turistica di cui ha ricoperto la carica di delegato regionale e consigliere nazionale. Ha al suo attivo anche una spedizione umanitaria via terra in Guinea Bissau.

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.