KEEN A PITTI UOMO 105
KEEN, marchio di calzature per "outside people" fondato a Portland, ha presentato in occasione del Pitti Uomo 105 di Firenze alcune novità:
UNEEK - Il sandalo UNEEK è stato presentato per la prima volta nel 2014, ed è presto diventato un modello iconico del brand americano. La sua struttura composta da “due corde e una suola” rende UNEEK il sandalo-sneaker perfetto per chi ricerca il comfort senza mai rinunciare allo stile, ed ha conquistato i circoli di street style di tutto il mondo.
JASPER - La calzatura Jasper coniuga il look e le prestazioni delle scarpe da trekking con la versatilità di una sneaker da tutti i giorni. Lo storico modello KEEN, prodotto da 15 anni e disponibile in numerose varianti, presenta il classico aspetto delle scarpe da outdoor, sinonimo di sicurezza e comfort, con l’iconica allacciatura da punta a linguetta. La tomaia è in pelle prodotta in maniera responsabile: le concerie KEEN, certificate dal Leather Working Group, impiegano minori quantità di acqua, energie e sostanze chimiche durante la produzione e non inquinano le acque reflue durante i processi produttivi.
JASPER ZIONIC - Jasper Zionic è l’originale “outdoor sneaker” di KEEN, rielaborata in una nuova iconica versione, dotata di una suola in gomma che offre massima trazione grazie ad un profilo «aggressivo» e più basso. La calzata è più snella e ammortizzata, per il massimo sostegno anche durante i movimenti veloci.
HYPOWSER - Questo modello da donna nasce dall’unione di due iconiche calzature KEEN: la morbida scarpa imbottita Howser e il sandalo ammortizzato Hyperport. Facili da indossare grazie all'ampia fascia in velcro e al tacco "Crushback", sono dotate di un'intersuola ammortizzante in schiuma iniettata.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).