ITTY FISH IL PESCE A DOMICILIO COME LA PIZZA
“C’è bisogno di tutti, in questo momento. Ognuno deve fare la sua parte. Per questo noi di Itty.Fish abbiamo deciso di aiutare le famiglie costrette in casa e le persone che devono comunque lavorare, eliminando le spese di consegna del nostro pesce”. A parlare è Alessandro Marcon, erede di una famiglia che da trent’anni si dedica alla pesca e ideatore di Itty.Fish, con cui il pescato del giorno, crudo o cotto con raffinate ricette, arriva a casa o in ufficio in assoluta comodità.
Da oggi, Veneto e Lombardia avranno la consegna gratuita. “Il Veneto è la mia amata regione, dove vivo e dove c’è il mare che amiamo da trent’anni - spiega Alessandro - la Lombardia è in grande emergenza, oltre che essere nostra vicina di casa. E tra vicini ci si aiuta, sempre. Figurarsi nel momento del bisogno. Vi aspettiamo sul nostro sito, voi ordinate restando a casa, al resto pensiamo noi. E ve lo portiamo senza spese di consegna”.
L’idea di Alessandro Marcon nasce proprio dalla pizza: ”Se una persona può ordinare la pizza da asporto comodamente dal divano di casa, dopo una giornata di lavoro, perché non farlo anche con il pesce, mantenendo freschezza e qualità?”.
“In ogni momento, andando sul nostro sito, il cliente può attingere al prodotto che arriva ogni giorno dalle nostre barche, tranne il sabato e la domenica. Non c’è nulla di pronto, al momento dell’ordine il pesce viene pulito, preparato, se richiesto cotto dai nostri chef secondo la ricetta scelta, e spedito in tutto il centro e nord Italia in 48 ore, in vaschette col metodo di conservazione ATM (atmosfera modificata) a loro volta inserite in imballi con ghiaccio secco che può essere riutilizzato”.
Itty.Fish conta ogni giorno sull’esperienza, la serietà e la tradizione del colosso veneto Alemar, specializzato nel commercio all'ingrosso e al dettaglio di prodotti ittici freschi e congelati a Torre di Mosto (Ve).
“Il controllo qualità in Alemar è più un culto del pesce che una mera parte della produzione - conclude Alessandro - i prodotti Itty.Fish nascono dall’amore per il mare, dal profondo rispetto della natura e dei suoi doni”.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).