ITALIAN CUISINES & WINES WORLD SUMMIT
La decima edizione di uno degli eventi più longevi di promozione della cucina, della ristorazione e dei vini italiani nel mondo, si è appena conclusa a Dubai, ultima tappa di un roadshow che ha toccato Hong Kong, Pechino e Shanghai.
Continuità, consistenza e rilevanza professionale hanno fatto del Summit un evento unico al servizio della promozione delle aziende del made in Italy agroalimentare.
In un mondo di parole ancora una volta i numeri e la qualità parlano da soli: 4 tappe del roadshow: Hong Kong, Pechino, Shanghai, Dubai; 120 chef (40 con stelle Michelin); oltre 100 eventi (cene in ristoranti, gala, degustazioni, masterclass, conferenze stampa, laboratori compresa la cena di gala annuale moda e cucina di Florentia Village); pubblicazione del libro “Italian Cooking for the Global Village”, una collezione di 192 ricette una per ognuno dei cuochi delle 10 edizioni del Summit; collaborazione con 25 hotel di lusso; 2 presentazioni degli Italian Wine List Awards (Hong Kong e Pechino, 35 ristoranti premiati); il primo tour promozionale di Melius – The World’s 100 best Italian Restaurants; 2 Best Italian Pizza Competitions (Beijing, Dubai, 16 Finalists); lancio del progetto Chinese Cuisines meet Italian Wines (8 chef cinesi, 80 piatti, 80 vini italiani, 1 guida stampata); lancio di “An Italian adventure in Hong Kong”, libro sulla carriera del grande Maître’d Pino Piano; innumerevoli (un milione?) visualizzazioni, contatti, like, ecc. sui social media.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).