Inaugurazione della Mostra temporanea “LORENZ M.1854. IL DETTAGLIO NELLA STORIA”

Con la partenza del progetto “Trait d’Union” realizzato in sinergia tra il Comune di
Sommacampagna, il Comune di Villafranca di Verona, e finanziato significativamente dalla
Fondazione Cariverona, si inaugura la prima delle iniziative previste: la mostra del fucile Lorenz
M.1854, che si terrà presso l’Ossario di Custoza.
Il progetto prevede la collaborazione con la Cooperativa Sociale I Piosi di Sommacampagna,
l’azienda formativa Penta Formazione di Sommacampagna, e l’Associazione Culturale Créa
Custoza. Ideatori e curatori dell’esposizione: Carlo Saletti e Roberto Solieri.
All’Ossario di Custoza (monumento di proprietà della Provincia di Verona, in gestione al Comune di
Sommacampagna), si è appena riaperta la stagione 2019 e ad attendere i visitatori c’è già una
novità: un ulteriore incremento dell’offerta culturale che gravita attorno al sito monumentale.
Sabato 9 marzo 2019, viene, infatti, inaugurato alle ore 11, nella sala dedicata alle mostre
temporanee della casa del Custode, attigua al monumento, l’allestimento dal titolo: “Lorenz
M.1854. Il dettaglio nella storia”.
L’esposizione, aperta fino al 1 Dicembre 2019, si sviluppa attorno ad un fucile austriaco, modello
Lorenz, appartenente alla collezione dell’Ossario e per la prima volta visibile al pubblico. Il pezzo è
riemerso durante la campagna di scavi del 1877, con cui vennero riesumati i resti dei soldati che
avevano combattuto nelle due battaglie risorgimentali della 1° e 3° guerra d’indipendenza, che
hanno interessato il territorio collinare nei dintorni di Custoza.
Il fucile profondamente trasformato dopo la lunga permanenza sotto terra, conserva un
particolare non comune: una capsula inserita nel luminello, schiacciata sotto il cane, abbassato.
Un dettaglio, nella storia di quella giornata, tutt’altro che insignificante, legato alla vita e alla
morte di chi – l’anonimo soldato austriaco cui quell’arma era affidata – aveva compiuto i gesti di
alzare il cane, di inserire la capsula sul suo supporto, di premere il grilletto con l’intenzione, mai
realizzata, di fare fuoco.
Il fucile, nella sua connotazione archeologica, diventa un testimone singolare e unico della guerra
vista ad altezza d’uomo e del principio binario che della guerra costituisce il centro oscuro:
l’uccidere o il morire.
L’esposizione si compone di pannelli di approfondimento e di una descrizione tecnico-storica
dell’arma da fuoco redatta da Bruno Dotto, il maggior studioso italiano del sistema Lorenz. Una
video istallazione evoca, invece, la sequenza dei gesti richiesti per il caricamento dell’arma e dello
sparo.
Con questo allestimento l’Ossario di Custoza, prosegue nella sua attività legata all’organizzazione di mostre temporanee, iniziata nel 2018 con il racconto de “La lapide di Oliosi. Per i salvatori della bandiera.”
Ricordiamo che l’ingresso all’Ossario è a pagamento, ma la visita alla mostra è compresa nel prezzo.

Per le informazioni sugli orari di visita è possibile consultare il sito: www.ossariodicustoza.com o
chiamare durante le aperture il numero 3469652147.

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Goloso e Curioso

Goloso & Curioso è il portale del viaggio e dell'enogastronomia.

Località da scoprire, idee per le vacanze, novità e suggerimenti dal mondo del vino e della ristorazione: grazie al contributo di decine di collaboratori, Goloso & Curioso offre ai suoi lettori contenuti sempre nuovi ed aggiornati.

Vogliamo che i nostri appassionati del buon vivere trovino sempre qualcosa d'interessante, per questo pubblichiamo articoli sempre nuovi e dalle diverse tematiche.

Su Goloso & Curioso trovi sempre gli ultimi appuntamenti e le news più importanti del mondo della ristorazione.

Vuoi collaborare con noi? Contattaci, scrivi qui

 

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.