IN FRANCIACORTA GRAN RADUNO DI CONFRATERNITE ENOGASTRONOMICHE

 

Il Circolo Enogastronomico Lombardo La Franciacorta, domenica 9 giugno, in occasione del 28° “Incontro in Franciacorta”, ha festeggiato anche i 30 anni di fondazione. Ben 29 sono le Associazioni ed i Circoli Enogastronomici aderenti alla Fice (Federazione Italiana Circoli Enogastronomici) che hanno risposto alla chiamata per questa giornata in Franciacorta, per un totale di 170 partecipanti, principalmente del Nord Italia e una anche d’Oltralpe.

 

 

 

 

L’accoglienza ospiti è stata organizzata ad Adro all’Azienda agricola Ferghettina, rinomata cantina in Franciacorta, dove i Soci del Circolo La Franciacorta, con la supervisione di Fiorenzo Tonolini, hanno preparato un sostanzioso buffet di prodotti locali da offrire ai partecipanti, abbinati ai Curtefranca della cantina. Gli ospiti hanno quindi visitato la cantina a gruppi, accompagnati dalla signora Laura Gatti, titolare della Ferghettina, e dai suoi collaboratori . E’ seguita la degustazione finale di tre Franciacorta della cantina: Brut, Satèn e Rosé.

Attraversando i verdeggianti vigneti di Franciacorta, i partecipanti hanno raggiunto il lago d’Iseo, ed il Ristorante Aquarium di Clusane, dove all’aperto si è svolta la parte ufficiale della giornata. Il presidente Eligio Costanzi ha salutato i presenti con i ringraziamenti di rito ai numerosi partecipanti, alle Amministrazioni di Rovato ed Adro che hanno dato il patrocinio e che per altri impegni istituzionali non hanno potuto presenziare. Il Consorzio Franciacorta era rappresentato dal vicepresidente Laura Gatti, che ha illustrato ai presenti le peculiarità del territorio franciacortino. Ringraziamento anche per gli sponsor e le numerose cantine di Franciacorta che hanno contribuito alla realizzazione della giornata.

La parola è poi passata a Marco Porzio, presidente Fice, che ha ricordato come il prossimo raduno nazionale, organizzato dalla Confraternita d’la Tripa, si svolgerà a Moncalieri (To) dal 3 al 6 ottobre 2019 e, visto l’interessante programma delle quattro giornate, ha consigliato agli interessati a prenotare prima possibile.

Costanzi ha poi fatto la chiamata delle Confraternite; ognuna ha omaggiato il Circolo ospitante di un prodotto riguardante il proprio territorio di appartenenza. Il Circolo enogastronomico La Franciacorta ha omaggiato i gran Maestri delle Confraternite con una bottiglia di Brut Ferghettina, un calice per il Franciacorta ed il libro “Rovato Capitale della Franciacorta – Storia, Arte e Paesaggio” scritto da Stefano Belotti, Ivano Bianchini e Daniele Piacentini.

A fine chiamata, come da consuetudine, la foto di gruppo, quest’anno con il bellissimo sfondo del lago d’Iseo. Il pranzo all’Aquarium, curato dalla Famiglia Gatti (in particolare la signora Letizia all’accoglienza, Massimo direttore di sala e Ottavio chef), ha visto numerosi piatti della tradizione locale, gli antipasti di pesce di lago ed il manzo all’olio secondo l’interpretazione dello chef Ottavio. Una torta finale , celebrativa dell’anniversario di Fondazione, ha visto concludersi questa piacevole giornata in Franciacorta. A tutti i partecipanti, nel momento del saluto finale, è stata omaggiata una bottiglia di Franciacorta, gentilmente offerta dalle cantine di Franciacorta che hanno aderito all’evento.

Conclusione citando una frase di Molière : “Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico”. Arrivederci al 2020!

Un doveroso e sentito ringraziamento a tutte le Cantine e le Aziende che, nonostante il difficile momento, con il contributo dei loro prodotti hanno permesso e resa prestigiosa la realizzazione della manifestazione

CANTINE

Abrami Elisabetta Via Fosche Provaglio d’Iseo BS

Antica Fratta Via Fontana, 11 Monticelli Brusati BS

Antica Volta Via Castello, 22 Cazzago San Martino BS

Arcari + Danesi Via per Montorfano snc Coccaglio BS

Azienda Agricola Fratelli Berlucchi Via Broletto, 2 Borgonato di Corte Franca BS

Barone Pizzini Via San Carlo, 11 Provaglio d’Iseo BS

Berlucchi Guido Piazza Duranti, 4 Borgonato di Corte Franca BS

Bersi Serlini Via Cerreto, 7 Provaglio d’Iseo BS

Biondelli Via Basso Castello, 2 Cazzago San Martino BS

Boccadoro Loc. Boschi, 10 Cazzago San Martino BS

Bonfadini Via Luigi di Bernardo, 35 Clusane d’Iseo BS

Bosio Via Mario Gatti Timoline di Corte Franca BS

Bredasole Via San Pietro, 44a Paratico BS

Cà Del Bosco Via Albano Zanella, 13 Erbusco BS

Cà d’Or Via Brescia, 3A Timoline BS

Cantina Chiara Ziliani Via Franciacorta, 7 Provaglio d’Iseo BS

Cantine Manessi Via IV Novembre, 17 Monticelli Brusati BS

Cascina San Pietro Via S. Pietro, 30 Calino di Cazzago S.M. BS

Castel FagliaMonogram Loc. Boschi, 3 Calino di Cazzago S.M. BS

Castelveder Via Belvedere, 4 Monticelli Brusati BS

Ciapel Vicolo S. Antonio, 12 Monticelli Brusati BS

Clarabella Via delle Polle, 1800 Iseo BS

Contadi Castaldi Via Colzano, 32 Adro BS

Cornaleto Via Cornaletto, 2 Adro BS

Corte Aura Via Colzano, 13 Adro BS

Corte Fusia Via degli Orti, 2 Coccaglio BS

Distillerie Peroni Maddalena Via De Gasperi, 39 Gussago BS

Facchetti Via Case Sparse, 6 Erbusco BS

Faccoli Lorenzo Via Cava, 7 Coccaglio BS

Ferghettina Via Saline, 11 Adro BS

IBarisei Via Bellavista, 1 Erbusco BS

La Boscaiola Via Riccafana, 19 Cologne BS

La Fiorita Via Maglio, 10 Ome BS

La Montina Via Baiana Monticelli Brusati BS

Lantieri de Paratico Via Simeone Paratico, 50 Capriolo BS

Le Marchesine Via Vallosa, 31 Passirano BS

Le Quattro Terre Via Risorgimento, 11 Corte Franca BS

Lovera Betella Via Lovera, 14 Erbusco BS

Mirabella Via Cantarane, 2 Rodengo Saiano BS

Montorfano De Filippo Via Vittorio Veneto, 3 Coccaglio BS

Monzio Compagnoni Via Nigoline, 18 Adro BS

Mosnel Via Barboglio, 14 Camignone di Passirano BS

Pian del Maggio Via Iseo, 108 Erbusco BS

Priore Via Sala, 41 Calino di Cazzago San Martino BS

Romantica Via Vallosa, 29 Passirano BS

Ronco Calino Via Fenice, 45 - Loc. Quattro Camini Torbiato di Adro BS

Santa Lucia Via Petrarca, 7 Rovato BS

Tenuta Ambrosini Via Pace, 58 Cazzago S.M. BS

Tenuta Moraschi Via XII Dicembre 1969, 10 Capriolo BS

Turra Via Predari Cologne BS

Vigna Dorata Via Sala, 80 Calino di Cazzago S.M. BS

Villa Franciacorta Fraz. Villa, 12 Monticelli Brusati BS

AZIENDE SPONSOR

Agnellini Valentino di Agnellini Giorgio Via Camillo Golgi, 61/63

Loc. Mandolossa Gussago BS

Azienda Agricola Al Berlinghetto Via Esenta, 7 Berlingo BS

Caseificio del Cigno Località s. Lucia Agnadello CR

Consorzio Franciacorta Via G. Verdi, 53 Erbusco BS

Enoteca Frati Via X Giornate, 1 Rovato BS

Mokasol Via Benedetto Castelli, 51-53 - Gussago BS

Peonia fiori, piante, idee regalo Piazza Martiri Libertà, 29 Chiari BS

Ristorante Al Dossello Via Monterotondo, 24 Provaglio di Iseo BS

 

PATROCINIO

Associazione Strada del Franciacorta Via G. Verdi, 53 Erbusco BS

Consorzio Franciacorta Via G. Verdi, 53 Erbusco BS

Comune di Adro Via T. Dandolo, 55 Adro BS

Comune di Rovato Via Lamarmora, 7 Rovato BS

Federazione Italiana Circoli Enogastronomici Viale del Lavoro, 8 Verona

Questo l'elenco delle Confraternite enogastronomiche partecipanti al gran raduno in Franciacorta:

  • A.S.A. Associazione Stampa Agroalimentare, Milano
  • Accademia Italiana della Costina, Coarezza (Va)
  • Associazione Culturale Europea Tavola Veneta, Venezia
  • Circolo Enologico Leoniceno " Colli Berici", Lonigo (Vc)
  • Club del Bongustaio, Brescia
  • Commanderie Cassis et Berry, Berry (Francia)
  • Compagnie du S.A.R.T.O PORTIQUE, Chivasso (To)
  • Confraternita Amici del Porcello, San Paolo (Bs)
  • Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa, Guarene (Cn)
  • Confraternita del Cotechino Magro, Spessa (Pv)
  • Confraternita del Gorgonzola di Cameri, Fara Novarese (Pv)
  • Confraternita del Tortel Dols, Colorno (Pr)
  • Confraternita del Tortello Cremasco, Crema (Cr)
  • Confraternita della Bagna Caoda, Faole (Cn)
  • Confraternita della Polenta di Vigasio, Vigasio (Vr)
  • Confraternita dello Spiedo Tradizionale Bresciano, Gussago (Bs)
  • Confraternita d'la Tripa, Moncalieri (To)
  • Confraternita Enogastronomica Bresciana della Grappa, Vini e antichi sapori, Brescia
  • Confraternita Enogastronomica Feltrina e delle Dolomiti La Caminaza, Feltre (Bl)
  • Confraternite della Vite e del Vino, Trento
  • Congrega dei Radici e fasioi, Susegana (Tv)
  • FICE - (Federazione Italiana Circoli Enogastronomici), Verona
  • Imperial Castellania Suavia, Soave (Vr)
  • Ordine dei Cavalieri della Polenta, Bergamo
  • Ordine della Padellina d'Oro, Cermaenate (Co)
  • Ordine dell'Amarena e del Nebbiolo, Sizzano (No)
  • Serenissima Signoria dei Vini del Piave, Oderzo (Tv)
  • Snodar - Sovrano e Nobilissimo Ordine Amarone e Recioto, Sant'Ambrogio (Vr)
  • Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina, Sandrigo (Vc)

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Roberto Vitali

Laureato in Lettere alla “Cattolica” di Milano, ho cominciato durante l’università a scrivere per il quotidiano della mia città, “L’Eco di Bergamo”, al quale – pur essendo oggi in età di pensione – continuo a collaborare sia sul cartaceo che sul sito web. Sono stato addetto stampa di enti pubblici, direttore di Teleorobica, direttore-editore del mensile “Bergamo a Tavola” (1986-1990) poi trasformato in “Lombardia a Tavola” (1990-2002) e poi venduto (oggi vive ancora trasformato in "Italia a Tavola"). Mi sono sempre occupato, oltre che della cronaca bianca della mia città, di enogastronomia e viaggi. Ho collaborato alla Rai-Gr1, vinto premi giornalistici in tutta Italia e scritto qualche libretto, tra cui “La cucina bergamasca – Dizionario enciclopedico” e una Guida dei ristoranti di Bergamo città e provincia. Mi piace l’Italia e tutto quello che di buono e bello sa offrire. Spero, con i miei scritti, di continuare a farla amare da tanti altri lettori. 338.7125981

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.