Il tristellato Da Vittorio inaugura il nuovo Pastry Lab
La famiglia Cerea investe nel nuovo laboratorio di dolci. Già in produzione colombe e uova artigianali
Da Vittorio prosegue il piano di investimenti e scommette sul nuovo “DaV Pastry Lab”. La famiglia Cerea sta ultimando i lavori del laboratorio ad Albano Sant’Alessandro, in provincia di Bergamo. Il quartier generale di Brusaporto non riusciva più a soddisfare le moltissime richieste per la pasticceria tristellata, che arrivavano in particolare nel periodo natalizio, provenienti dai clienti sparsi in tutto il mondo. Grazie ai 3mila metri quadrati del nuovo pastry lab, suddivisi su tre piani, si potranno sfornare più di mille lievitati al giorno. L’edificio è già completato e operativo al suo interno, mentre si devono concludere i lavori sugli esterni. Da settembre il lato fronte strada ospiterà anche il nuovo punto vendita DaV Selection, che proporrà tutte le specialità della casa, dal kit dei famosi paccheri alla gamma dei dolci, serviti direttamente dal laboratorio retrostante collegato. Il piano terra è dedicato al cuore pulsante della struttura, che dispone delle più moderne macchine e tecnologie 4.0 per la produzione di lievitati, pasticceria e cioccolateria. In questi giorni è a pieno regime la produzione delle 10mila colombe che per la prima volta prendono forma nel nuovo laboratorio, passando dall’impasto alle moderne camere di lievitazione, dalla glassatura alla cottura nei forni, dai locali di raffreddamento al reparto di confezionamento. I pasticceri stanno inoltre completando la produzione di cioccolato per formare gli stampi necessari a comporre le uova di Pasqua. «Siamo pronti a ripartire e lo faremo nel migliore modo possibile – commenta fiducioso Chicco Cerea -. Per la nostra famiglia si tratta di un altro investimento importante che ci permette di crescere e di offrire servizi ancora migliori e più performanti ai nostri clienti. In questi giorni stiamo ricevendo numerosi ordini pasquali. Si tratta di un segnale molto positivo, perché significa che la gente ha voglia di ricominciare ed è alla ricerca di prodotti qualitativamente buoni e ricercati».
GIORGIO LAZZARI
Giorgio Lazzari, laureato in Economia e Commercio, decide di approfondire gli studi conseguendo anche la seconda laurea magistrale in Giurisprudenza. Inizia a scrivere per quotidiani e riviste sin da ragazzo. Con più di 20 anni di esperienza nel mondo del giornalismo, ha sempre avuto a cuore la cultura del cibo e del vino. Autore di numerose pubblicazioni, ha lavorato anche in campo istituzionale con importanti progetti dedicati alla promozione del territorio. Ogni giorno, con grande passione, va alla ricerca di nuovi talenti da scoprire, che nascono già nelle scuole alberghiere. Abbiamo la fortuna di vivere nel paese con la maggiore biodiversità al mondo, capace di regalarci prodotti e tesori unici, che vanno però apprezzati, valorizzati e rispettati.