Il Sovrano Militare Ordine di Malta si presenta
All’Auditorium Comunale di Villafranca venerdì 6 ottobre alle 21
Proseguono gli incontri culturali organizzati dal Sovrano Militare Ordine di Malta per presentare alle rispettive cittadinanze territoriali la loro storia e le molteplici attività. La prossima conferenza a ingresso libero “900 anni a servizio dei Poveri, dei Malati, della Fede” si terrà all’Auditorium Comunale di Villafranca, Via Rizzini7, il 6 ottobre alle ore 21. E’ stata organizzata dalla delegazione di Verona che copre anche le province di Vicenza e Trento. I Cavalieri di Malta, il cui impegno è approfondire la propria spiritualità nell’ambito della Chiesa e dedicare parte delle energie al servizio dei poveri e sofferenti, sono gli unici eredi dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, fondato dal Beato Frà Gerardo, riconosciuto dalla Chiesa cattolica nel 1113 da Papa Pasquale II con il Privilegio Solenne “Pie Postulatio Voluntatis”. Il carisma dell’Ordine si basa su due principi fondamentali: “Tuitio Fidei” e “Obsequium paeperum”. Difesa e testimonianza delle fede, nella dimensione verticale, verso Dio; aiuto ai poveri nell’accezione più ampia del termine, ovvero chi si trova in situazioni di disagio, nella dimensione orizzontale, verso gli uomini.
Religioso laicale è un ente giuridico sovrano, autonomo; stampa i propri francobolli, ha la propria bandiera, il proprio inno. E’ uno stato a tutti gli effetti. L’ordine è presente in 120 paesi all’estero, uno dei quali ha lo scranno di osservatore all’ONU. Era noto come ordine ospitaliero poiché i primi cavalieri accompagnavano i pellegrini a Gerusalemme dove fu fondato il primo ospedale per dare ospitalità, aiuto e soccorso a quelli che arrivavano dopo mesi di cammino. L’anno scorso Papa Francesco ha rivoluzionato la struttura a livello di istituzione togliendo dei vincoli che in passato erano previsti per entrare nell’ordine. Oggi si guarda non tanto alla nobiltà di origini, ma d’animo. Dame e Cavalieri sono impegnati in diverse attività particolarmente in strutture assistenziali, sanitarie e sociali. Lo fanno per volontariato, in silenzio ed umiltà.
Al termine della serata è previsto un momento di saluto con vin d’honneur dell’Azienda Agricola ILATIUM MORINI di Mezzane di Sotto.
Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015.
Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.
Indirizzo mail: az20news@gmail.com
Goloso & curioso è un prezioso portale di riferimento nel mondo dell’enogastronomia. Ogni giorno vengono pubblicati articoli di viaggi nel gusto, racconti di eventi legati al mondo della ristorazione, informazioni su vacanze enogastronomiche, news e appuntamenti sul mondo del fashion, del lusso, del vino, del libro.
Ho ampliato l’orizzonte ad altri ambiti introducendo l’apprezzato “Angolo della poesia” dove sono pubblicati componimenti in italiano e in vernacolo inviati da tanti autori. Aggiungeremo dei “Bongiorno del mattino”, frasi e detti, testi in prosa.
Invito gli interessati a recapitare le loro opere esclusivamente in formato word via e-mail a: az20news@gmail.com.
“Agorà”, il mercato ed il centro della vita di tutti i giorni nell’antica Atene, racconta fatti di vita quotidiana ed eventi vari.
Con le video interviste spazierò su più temi con il contributo di professionisti.
Parlerò di medicina, economia, finanza, diritto, arte, dialogando con specialisti in ambito medico, commercialisti, avvocati, notai, pittori, letterati, musicisti, scrittori.
Vi farò conoscere associazioni, imprenditrici ed imprenditori, artigiani, insegnanti, studenti e tante altre realtà nascoste.
Sarà uno spazio aperto ad argomenti dalla A alla Z.
Le proposte vogliono essere molteplici e diversificate perché chi ci segue possa, sempre, trovare dei buoni motivi per continuare a farlo.